L'INPS ha pubblicato un Bando di concorso per Borse di studio denominato “Corso di lingue in Italia” finalizzate a sostenere gli esami per la certificazione (diploma linguistico) del livello di conoscenza della lingua secondo il Quadro Comune Europeo di riferimento (CEFR). All’interno del bando sono previste tre distinte figure: il titolare del diritto, il beneficiario, il richiedente. Il titolare del diritto è individuato tra i seguenti soggetti:
Il richiedente, ovvero colui che presenta la domanda di partecipazione al concorso, è individuato tra i seguenti soggetti:
Obiettivo dell'iniziativa è ottenere la certificazione (diploma linguistico) del livello di conoscenza della lingua A2, B1, B2, C1, C2 secondo il Quadro Europeo di riferimento (CEFR), rilasciato dai competenti Enti certificatori. Il corso dovrà svolgersi nell’arco temporale da Settembre 2020 a Giugno 2021, per un periodo minimo di 4 mesi e prevedere la frequenza obbligatoria per un monte ore complessivo minimo di 60 ore (di 60 minuti) di lezione Al termine del corso gli studenti che abbiano frequentato gli ultimi due anni della scuola primaria, la scuola secondaria di primo grado (scuole medie) dovranno sostenere l’esame per conseguire la certificazione del livello A2 o B1 o B2 rilasciato dai competenti Enti certificatori; gli studenti che abbiano frequentato la scuola secondaria di secondo grado dovranno sostenere l’esame per conseguire la certificazione del livello B1 o B2 o C1 o C2. Le borse di studio sono in totale 6.100 , così distribuite:
L’Istituto, entro il 15 settembre 2020, tenuto conto del numero di contributi erogabili con riferimento a ciascuna tipologia di classe frequentata, pubblica sul sito internet istituzionale, nella specifica sezione riservata al concorso, tre graduatorie degli ammessi con riserva. Ogni altra informazione sulle modalità di partecipazione è ricavabile dal bando ufficiale. Le domande devono essere presentate entro le ore 12 del 3 agosto 2020. Comments are closed.
|
![]() ![]() Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus
La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
Dir. Resp. Pietro Galluccio |
informagiovani |
I nostri partner![]() Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio
![]() L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello
|