Se sei un collaboratore sanitario non perdere questa opportunità. Bandi per 49 posti con i concorsi dell’Azienda ospedaliera di Rilevo Nazionale e di Alta Specializzazione (ARNAS) Garibaldi di Catania. Sono richiesti collaboratori sanitari, in particolare: tecnico sanitario di radiologia medica, ostetrica e infermieri pediatrici. L'Arnas è una azienda sanitaria pubblica ad alto livello di specializzazione senza finalità di lucro. È attiva dal 2009 ed è subentrata alla soppressa ARNAS “Garibaldi, San Luigi – Santi Currò, Ascoli Tomaselli”. I candidati selezionati saranno assunti con contratto a tempo indeterminato presso la struttura. Oltre ai requisiti generali previsti dalla legge per patecipare ai concorsi pubblici, canidarsi occorre avere maturato requisiti specifici. In particolare, per ostetrica: laurea triennale in ostetricia o diploma universitario di ostetrica/o oppure diplomi ad esso equipollenti e iscrizione al relativo albo professionale. Per tecnici sanitari di radiologia medica: laurea triennale in tecniche di radiologia medica per immagini e radioterapia oppure diploma universitario di tecnico sanitario di radiologia medica o diplomi ad esso equipollenti e iscrizione al relativo albo professionale. Per infermieri pediatrici: laurea triennale in infermieristica pediatrica oppure diploma universitario di infermiere pediatrico o diplomi ad esso equipollenti ed iscrizione all'albo professionale Le selezioni prevedono una prova scritta, una pratica e una orale. Le domande devono essere inviate entro il 17 febbraio 2022. Per consultare i bandi cliccare qui Comments are closed.
|
![]() ![]() Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus
La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
Dir. Resp. Pietro Galluccio |
informagiovani |
I nostri partner![]() Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio
![]() L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello
|