• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

Be part of social innovation, borse di mobilità per studenti e personale dell'istruzone superiore

23/11/2019

 
Foto
Fare un’esperienza di tirocinio o formazione all’estero nel campo dell’Innovazione Sociale: il Consorzio di Mobilità SEND  lancia la 1° Edizione dei bandi “Universities for Eu projects” per l’a.a. 2020, nell'ambito del progetto ERASMUS PLUS KA1_Mobilità per l’apprendimento. Sono disponibili        borse di mobilità per studenti e personale dell'istruzone superiore.
In particolare, l’associazione SEND in consorzio con la Fondazione GaragErasmus, Consorzio ARCA e con diversi atenei italiani in qualità di enti invianti, promuove per il progetto “UNIVERSITIES FOR EU PROJECTS”, gestito e promosso dal Consorzio di Mobilità SEND, 111 borse di mobilità per gli studenti e per lo staff degli atenei consorziati. Il bando ha come obiettivo il sostegno allo sviluppo di competenze professionali riconducibili al settore dell’innovazione sociale, intesa come insieme di attività, strategie e idee volte ad innescare un cambiamento ed a promuovere sviluppo economico e sociale nella comunità di riferimento.

 'Be part of social innovation' prevede due periodi di attività: I FLUSSO: Gennaio – Maggio 2020; II FLUSSO: Marzo – Settembre 2020.  Per gli studenti: la durata è almeno fra i 60 giorni/ 90 giorni; per lo staff: il minino è 2 giorni e non oltre i 30 giorni.

Gli studenti devono essere regolarmente iscritti al primo, secondo o terzo ciclo di studi (laurea triennale, laurea magistrale, laurea magistrale a ciclo unico, dottorato di ricerca, master universitario di primo e secondo livello) presso le Università del consorzio sopra elencate, mentre il personale docente (e non) deve essere regolarmente impiegato presso le Università consorziate. Il termine entro cui inviare le domande è il 4 dicembre 2019.
 
Di seguito l'elenco delle Università consorziate:
  •     Università di Roma Tor Vergata
  •     Università di Cagliari
  •     Università di Napoli Federico II
  •     Università degli studi di Pisa
  •     Università di Ferrara
  •     Università di Parma
  •     Università di Catania
  •     Università di Padova
  •     Università Politecnica delle Marche
  •     Università di Palermo
  •     Università degli Studi di Enna KORE
  •     Università Cà Foscari di Venezia
  •     Università del Salento

 I partecipanti possono svolgere la loro attività di mobilità esclusivamente in uno dei Paesi aderenti al programma Erasmus Plus.
 La borsa per la mobilità degli studenti è un contributo a costi di viaggio e di soggiorno durante il periodo di tirocinio all’estero, stabilito sulla base di importi forfettari definiti dall’Agenzia Nazionale INDIRE in accordo con il Ministero dell’Istruzione. E' modulata in riferimento al costo della vita nel Paese di destinazione secondo lo schema per i Paesi partecipanti al programma indicato nel bando.
Per ulteriori informazioni e per prendere visione del bando cliccare qui


Comments are closed.
    Foto
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER

    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
    Dir. Resp. Pietro Galluccio

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017