• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

Beneficienza e sociale. Da San Paolo fondi fino a 500.000 Euro. SCADENZA IMMINENTE

21/12/2019

 
Foto
Contributi di Intesa San Paolo: le richieste  possono essere formulate da enti riconosciuti e senza finalità di lucro, con sede in Italia e provvisti di procedure, anche contabili, che consentano un accertamento rapido della coerenza fra gli scopi enunciati e quelli concretamente perseguiti, oltre che agli enti che redigono bilanci certificati. I potenziali beneficiari  che risiedono nei territori presidiati da Cassa di Risparmio di Firenze (escluse le Province di Lucca, Pistoia e Massa-Carrara) devono rivolgersi alle banche del Gruppo che sono dotate di proprio Fondo di Beneficenza.

I progetti finanziabili si distinguono in misure territoriali (liberalità territoriali)  - fino a un importo massimo di euro 5.000 -,  indirizzate prevalentemente al sostegno di progetti e iniziative di diretto impatto locale e anche orientate a promuovere la condivisione di progetti di solidarietà internazionale, espressioni della comunità di appartenenza; sono gestite e autorizzate, in modo decentrato, dalla Divisione Banca dei Territori attraverso le Direzioni Regionali.  Misure centrali (liberalità centrali) - di importo superiore a euro 5.000 fino a un massimo di euro 500.000.
Le risorse stanziate dal Fondo sono destinate a sostegno di iniziative filantropiche che mettano al centro finalità ambientali e sociali, assistenziali, educative e culturali, di ricerca scientifica, di valorizzazione delle arti e dei mestieri.
Gli interventi saranno previsti a favore di beneficiari nei seguenti settori di riferimento:
  • Area SOCIALE E AMBIENTALE, sulla quale è principalmente focalizzato l'intervento del Fondo; riguarda iniziative con finalità di sostegno alla famiglia (infanzia, disagio giovanile, anziani), con riferimento all'assistenza alla persona, alla prevenzione e alla cura dei malati, al contrasto della povertà e del disagio economico e sociale, alla difesa dei diritti delle persone, all'inclusione sociale e al lavoro, alla cooperazione internazionale, alla protezione e tutela dell'ambiente.
  • Area CULTURALE: include progetti che favoriscono l’accesso e la fruizione del patrimonio culturale del nostro Paese, con particolare attenzione agli interventi che si qualificano per gli aspetti sociali e che sono rivolti alle persone con insufficiente disponibilità economica e ai soggetti fragili ed emarginati.
  • Area RELIGIOSA E DI BENEFICENZA - si riferisce alle iniziative di carità verso gli ultimi da parte di enti religiosi di qualsiasi credo o fede.
  • Area della RICERCA: interessa qualunque settore delle scienze e della tecnica (ricerca sanitaria, scientifica e tecnologica e nel campo delle scienze umane e sociali) con attenzione alla sperimentazione e diffusione dei benefici alle persone.

Le domande si possono presentare fino al 31 Dicembre 2020.


Per ulteriori informazioni cliccare qui


Comments are closed.
    Foto
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER

    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
    Dir. Resp. Pietro Galluccio

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017