• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • Progetti
    • OLSforRefugees
    • Blog dei volontari
    • mooc
    • Video
    • Facce da SVE
    • Pubblicazioni
    • partecipa
  • Contatti
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2018
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

Biblioteca centrale CNR: concorso per Diplomati

25/9/2015

 
Immagine
La Biblioteca centrale del CNR – Consiglio Nazionale delle Ricerche ha indetto un concorso per la figura di Collaboratore Tecnico Enti di Ricerca, livello VI, da inserire presso la Biblioteca Centrale della Direzione Centrale Supporto alla Rete Scientifica e Infrastrutture. La selezione è rivolta a diplomati.

La risorsa sarà assunta con contratto a tempo determinato e part time al 60%. L’ultima data utile per candidarsi è il 22 Ottobre 2015, data di scadenza del bando.

Possono partecipare al bando CNR tutti i candidati che possiedono i presenti requisiti:
– diploma di istruzione secondaria di secondo grado o titolo di studio estero dichiarato equivalente dalle competenti autorità scolastiche italiane, o comunque che abbiano ottenuto detto riconoscimento secondo la vigente normativa in materia (art. 8 c.3 Legge 35/2012);
– buona conoscenza dei sistemi operativi Windows e Linux, competenze di gestione di reti locali, sistemi postali e pacchetti software maggiormente diffusi (Office, Adobe Acrobat Professional, ecc.);
– configurazione e testing di postazioni complesse (PC desktop, Notebook, Tablet, ecc.);
– documentata esperienza nell’elaborazione e gestione dei contenuti, sviluppo e restyling di siti web (conoscenza di Joomla, PhP, Sql, HTML, XML, CSS);
– esperienza nella progettazione e realizzazione di basi di dati relazionali;
– documentata esperienza preferibilmente all’interno di enti e/o istituzioni, pubbliche e/o private, di ricerca e/o formazione, maturata nel campo della erogazione di servizi di Reference Bibliotecario Virtuale;
– conoscenza della lingua inglese ed elementi di informatica di base, da valutarsi in sede di colloquio;
– conoscenza della lingua italiana (solo per i cittadini stranieri).

L’iter di selezione consiste nella valutazione dei titoli dei candidati e in un colloquio atto a verificare il possesso dei requisiti attitudinali e professionali richiesti in relazione alla posizione da ricoprire. Conclusa la procedura selettiva verrà redatta una graduatoria che sarà pubblicata sul sito web del CNR.

Le domande di partecipazione al concorso della biblioteca centrale CNR, redatte esclusivamente utilizzando il modulo in allegato al bando, dovranno essere inviate entro il 22 Ottobre 2015 a CNR – Biblioteca Centrale della DCSRSI tramite Posta Elettronica Certificata (PEC) personale del candidato all’indirizzo: protocollo-ammcen@pec.cnr.it

In alternativa, i cittadini stranieri residenti all’estero oppure residenti in Italia ma non legittimati all’attivazione della PEC, potranno inoltrare la propria candidatura all’indirizzo: biblioce@cnr.it. La domanda deve essere corredata dai seguenti documenti:
– dichiarazioni sostitutive di certificazione e dell’atto di notorietà, ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 28 dicembre 2000 n. 445 e s.m.i., attestanti la veridicità del contenuto del ‘Curriculum vitae et studiorum’ da compilarsi esclusivamente mediante l’utilizzo del modulo (allegato B);
– fotocopia di un documento di riconoscimento in corso di validità con firma leggibile.





I commenti sono chiusi.
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER
    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    Archivi

    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • Progetti
    • OLSforRefugees
    • Blog dei volontari
    • mooc
    • Video
    • Facce da SVE
    • Pubblicazioni
    • partecipa
  • Contatti
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2018
      • 2017