Incarichi di collaborazione per 80 risorse presso le Biblioteche pubbliche statali. In particolare l'avviso di selezione del Ministero della Cultura riguarda le seguenti figure professionali:
Per il ruolo di ESPERTO AMMINISTRATIVO-CONTABILE sono ncessari i seguenti requisiti: diploma di laurea vecchio ordinamento o laurea magistrale in discipline economiche o giuridiche o equipollenti; iscrizione al registro dei revisori contabili, all’albo dei dottori commercialisti e degli esperti contabili o all’albo degli avvocati; esperienza professionale di almeno otto anni, di cui almeno quattro anni maturata in incarichi di collaborazione amministrativa o contabile con pubbliche amministrazioni, nello svolgimento di assistenza amministrativo-contabile presso Enti pubblici e privati o nello svolgimento di procedure per l’acquisizione di servizi e forniture e per l’esecuzione di lavori ai sensi del Codice degli Appalti Per la figura di ESPERTO CATALOGATORE occorrono: diploma di laurea vecchio ordinamento o laurea magistrale in Lettere con indirizzo storico-artistico o in Lingue e culture moderne o in Beni culturali o equipollenti; esperienza professionale di almeno otto anni, di cui almeno quattro anni maturata in incarichi di inventariazione, catalogazione o digitalizzazione di beni librari; conoscenza avanzata dello specifico software applicativo di catalogazione SBN utilizzato nella sede indicata nella domanda di partecipazione. Gli incarichi avranno una durata minima di 6 mesi. Il termine per inviare le domande è l'11 aprile 2021. Per consultare il bando cliccare qui Comments are closed.
|
![]() ![]() Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus
La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
Dir. Resp. Pietro Galluccio |
informagiovani |
I nostri partner![]() Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio
![]() L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello
|