• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

Biblioteche scolastiche per la promozione del libro e della lettura. Bando per contributi MIUR-MIBAC. SCADENZA IMMINENTE

15/10/2019

 
Foto
Il Centro per il libro e la lettura del MIBACT e la Direzione generale per l'innovazione digitale del MIUR promuovono la costituzione di poli di biblioteche scolastiche innovative.
I progetti promossi da reti di biblioteche scolastiche devono riguardare una o più delle seguenti linee di intervento, secondo il seguente ordine di priorità:
  • arricchire il patrimonio librario e potenziare le dotazioni infrastrutturali delle biblioteche destinate alla fruizione pubblica e delle biblioteche scolastiche, anche con riguardo alla diffusione e all’utilizzo delle nuove tecnologie;
  • realizzare interventi di sostegno all’educazione alla lettura, rivolta, in particolare, alle fasce più giovani della popolazione, a partire dalla prima infanzia;
  • favorire la cooperazione tra istituzioni scolastiche, biblioteche, enti locali, librerie, istituti culturali, istituzioni della formazione superiore, centri provinciali per l’istruzione degli adulti ed enti di ricerca per l’attivazione di iniziative di promozione della lettura nei territori;
  • promuovere la digitalizzazione del patrimonio librario, anche per la realizzazione di biblioteche digitali.
I progetti dovranno essere realizzati da reti di biblioteche scolastiche, associate in poli di livello regionale, entro un anno dalla comunicazione di ammissione al finanziamento.
Le risorse disponibili sono pari ad un milione di euro.
Il contributo massimo attribuibile a ciascun progetto è pari ad euro 50.000,00. Nel limite delle risorse disponibili, potrà essere finanziato al massimo un progetto per ciascuna regione. Nel caso in cui per una regione non vi sia alcun progetto finanziabile, il finanziamento sarà attribuito ad ulteriore progetto presentato per altra regione, che abbia riportato in assoluto il punteggio più alto.

Ogni informazione ulteriore e la guida alla compilazione della domanda on line sono contenute nel bando ufficiale.
Scadenza domande: 30 ottobre 2019 - ore 15,00.


Comments are closed.
    Foto
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER

    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
    Dir. Resp. Pietro Galluccio

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017