Il Centro per il libro e la lettura del MIBACT e la Direzione generale per l'innovazione digitale del MIUR promuovono la costituzione di poli di biblioteche scolastiche innovative. I progetti promossi da reti di biblioteche scolastiche devono riguardare una o più delle seguenti linee di intervento, secondo il seguente ordine di priorità:
Le risorse disponibili sono pari ad un milione di euro. Il contributo massimo attribuibile a ciascun progetto è pari ad euro 50.000,00. Nel limite delle risorse disponibili, potrà essere finanziato al massimo un progetto per ciascuna regione. Nel caso in cui per una regione non vi sia alcun progetto finanziabile, il finanziamento sarà attribuito ad ulteriore progetto presentato per altra regione, che abbia riportato in assoluto il punteggio più alto. Ogni informazione ulteriore e la guida alla compilazione della domanda on line sono contenute nel bando ufficiale. Scadenza domande: 30 ottobre 2019 - ore 15,00. Comments are closed.
|
![]() ![]() Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus
La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
Dir. Resp. Pietro Galluccio |
informagiovani |
I nostri partner![]() Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio
![]() L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello
|