• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

Biblioteconomia. Premio per studi e ricerche inedite

18/9/2016

 
Foto
Un premio da 3.500 euro è previsto per giovani  under 35  interessati allo studio e la ricerca nell’ambito della biblioteconomia e delle tematiche riguardanti le biblioteche.

​E' questo quanto previsto dal Premio intitolato a Giorgio De Gregori, bibliotecario fra le maggiori figure storiche dell'AIB, l'Associazione italiana biblioteche.

Possono partecipare al premio opere in lingua italiana (monografie, saggi, o tesi di laurea, di specializzazione, ecc.) non pubblicate né in corso di pubblicazione, di estensione non inferiore a 100.000 caratteri, che rientrino nell’ambito sopra indicato.
Il Premio è unico e indivisibile.


Possono concorrere al premio i cittadini dell’Unione europea che alla data del 30 settembre 2016 non abbiano compiuto i 35 anni di età. Possono concorrere inoltre, con lo stesso limite di età, i cittadini di altri paesi che siano residenti in Italia oppure siano iscritti a un’università italiana ovvero abbiano conseguito un titolo di studio universitario in Italia. Nel caso di opere in collaborazione tra più autori, questi devono rientrare tutti nelle condizioni sopra indicate.

Il vincitore riceverà un premio di 3.500 euro al lordo delle trattenute di legge.

La scadenza per l'invio dei testi è il prossimo 30 settembre

Per maggiori informazioni, visita il sito dell'Associazione Italiana Biblioteche


Comments are closed.
    Foto
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER

    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
    Dir. Resp. Pietro Galluccio

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017