• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

Biella, Saluzzo, Senigallia, Torino, Trieste. Via al progetto "Comunità che innovano"

27/4/2016

 
Immagine
COMUNITÀ CHE INNOVANO è un progetto nazionale per il coinvolgimento e la formazione dei giovani sulle nuove forme di intervento contro la povertà e lo sviluppo dei territori.
Il progetto, promosso dalla Caritas col supporto di diversi enti  del privato sociale, ha lo scopo di dare ai giovani gli strumenti per diventare attori dell’innovazione sociale, della cittadinanza attiva e dello sviluppo locale.

Il progetto dura  
2 anni  ed è caratterizzato da:
  •  4 visite studio in Italia, di 3 giorni ciascuna, dal venerdì alla domenica
  •  3 visite studio in paesi europei, di 3 giorni ciascuna, dal venerdì alla domenica
  • momenti di formazione proposti durante le visite studio, sui temi dell’economia civile, l’analisi dei bisogni dei territori, l’attivazione delle comunità locali, narrazione e comunicazione dei progetti
  •  stage in progetti sociali esistenti nel territorio di appartenenza
  •  laboratori di arte-sociale a livello provinciale/regionale
  • elaborazione di  proposte di azioni da parte dei giovani stessi e  mentoring   per lo sviluppo di tali azioni.
Tutti i costi sono a carico del progetto,  incluse le visite studio, sono coperti  dal progetto. Ai partecipanti è richiesto di sottoscrivere una tessera annuale.

Chi è interessato al percorso formativo della durata di due anni deve presentare la propria candidatura secondo le modalità illustrate sopra e rendersi disponibile per un   colloquio   di selezione nel territorio presso il quale si sceglie di seguire il progetto.
I candidati devono impegnarsi a partecipare alle 7 visite studio previste e alle attività di tirocinio proposte tra una visita studio e l’altra.
L’accettazione della candidatura sarà comunicata entro il 13 maggio 2016, via mail.

La scadenza per la candidatura è il prossimo 10 maggio.

Per maggiori informazioni, visita il sito del progetto.


Comments are closed.
    Foto
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER

    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
    Dir. Resp. Pietro Galluccio

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017