Al via il concorso “BioNike Award 2019”: il premio punta a coinvolgere le donne imprenditrici che abbiano una idea creativa ed originale. Dopo la selezione, alla vincitrice andrà un premio di 15.000 euro. E' possibile inviare le domande fino al 15 marzo 2019. Il premio prende il nome dal marchio italiano di cosmetici ed è promosso da ICIM International SpA. E' rivolto a tutte le donne imprenditrici italiane che posseggono un’idea di business vincente e che valorizzi l’eccellenza del Made in Italy. Le partecipanti dovranno illustrare in un brevevideo descrittivo, i dettagli relativi alla propria idea di business:
Possono partecipare al concorso “BioNike Award” le donne che abbiano compiuto 18 anni, promotrici di un’idea di business originale e titolari di una Partita Iva o facenti parte di una Società di persone o di una Srl, di cui sono socie almeno al 50%. Le attività svolte dalle concorrenti dovranno rientrare aree/settori quali: Design: fashion e textile, gioielleria, pelletteria, accessori, arredamento per interni, artigianato, complementi; Ricettività e Ristorazione: enoteche, ristoranti, street-food, locali, boutique e hotel; Agroalimentare: caseifici, aziende agricole, torrefazioni, pastifici, oleifici, vini; Servizi: ricerca e sviluppo tecnologico, imprenditoria digitale, editoria, consulenza, eventi, educazione. Le candidate saranno valutate attraverso le seguenti fasi di selezione che decreteranno una sola vincitrice:
Alla vincitrice sarà assegnato un premio del valore totale di 15.000 euro (IVA esclusa), da riscuotere non in denaro ma in beni e servizi legalmente acquistabili e selezionabili. Per partecipare al concorso basta compilare e inviare il modulo di candidature online presente sul sito entro il termine previsto. Alle candidate saranno richiesti i dati anagrafici; un indirizzo e-mail valido; il numero di telefono; la partita Iva o i dati della Società di cui fanno parte; una breve descrizione in non più di 1.500 caratteri relativa alla propria attività; una descrizione sotto forma di mini-video, contenente le informazioni anticipate nella descrizione. E' possibile inviare le domande fino al 15 marzo 2019. Per tutte le informazioni cliccare qui. Comments are closed.
|
![]() ![]() Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus
La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
Dir. Resp. Pietro Galluccio |
informagiovani |
I nostri partner![]() Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio
![]() L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello
|