• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

Biumor,  premi in denaro per rappresentare l'umorismo nell'arte

20/5/2021

 
Foto
On line il bando del concorso Biumor 2021, quest'anno alla 31esima edizione. Per la “Biennale Internazionale dell’Umorismo nell’Arte” il tema   è dedicato all’Invidia, il vizio che più di altri si fatica a confessare. Dopo “l’odio”, la kermesse continua a indagare gli aspetti oscuri della nostra società e delle relazioni personali.

Due le sezioni previste:
  • “Premio Internazionale Città di Tolentino” dedicato all’arte umoristica sul tema “L’invidia”.
  • “Premio Luigi Mari”, dedicato al ritratto caricaturale di personaggi illustri.

Al concorso possono partecipare artisti contemporanei di ogni nazionalità, senza limiti di età, con un numero massimo di tre opere per ciascuna sezione, inedite e in originale, di dimensioni e tecnica libere, in qualsivoglia forma d’arte visiva e ogni tipologia di materiale e di supporto: pittura, grafica, scultura e installazione, fotografia, video.
Sono anche ammesse opere di arte digitale interamente realizzate al computer e opere realizzate da sorgente fotografica purché l’intervento digitale sia strutturale, solo se inviate anche in copia cartacea, firmate e numerate dall’autore.

Ai migliori lavori saranno assegnati premi in denaro. Per il “Premio Internazionale Città di Tolentino”:  1° Premio – Vincitore della Biennale € 3.000,00. In caso di ex-aequo il premio in denaro assegnato verrà ripartito tra i vincitori.  2° Premio – € 1.000,00.  3° Premio – € 500,00.
Per il “Premio Luigi Mari” dedicato al ritratto caricaturale di personaggi illustri:  1° Premio – € 1.000,00.  2° Premio – € 500,00.

Il termine per la presentazione delle opere è l'11 ottobre 2021. Per ulteriori dettagli cliccare qui


Comments are closed.
    Foto
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER

    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
    Dir. Resp. Pietro Galluccio

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017