• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • Progetti
    • OLSforRefugees
    • Blog dei volontari
    • mooc
    • Video
    • Facce da SVE
    • Pubblicazioni
    • partecipa
  • Contatti
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2018
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

Bologna: corsi gratis di Inglese, Francese, Tedesco

15/9/2015

 
Immagine
In Emilia Romagna è possibile partecipare a corsi gratuiti di lingue. L’ente formativo Oasi Formazione promuove corsi gratis di Inglese, Tedesco e Francese a partire dal mese di settembre 2015 presso la sede centrale di Bologna. Gli interessati possono inoltrare la propria candidatura entro il 18 Settembre 2015.

Nata nel 2008 dall’unione della cooperativa Ancora Servizi e dell’agenzia Oasi lavoro, Oasi Formazione è un’ente formativo specializzato nell’area socio-assistenziale che dedica un’attenzione particolare all’innovazione e alla ricerca.

L’ente fornisce servizi formativi ad hoc rispettando le esigenze dei propri clienti, che possono essere aziende, persone oppure enti pubblici; inoltre, la società si è diffusa capillarmente sul territorio italiano disponendo quindi di una vicinanza geografica e logistica col cliente, che favorisce l’erogazione dei propri sevizi.

Oasi Formazione ha sede a Bologna, ma mette a disposizione sale riunioni in diverse regioni: Milano, Brescia, Roma, Padova, Anzio (RM), Desio e nelle diverse province dell’Emilia-Romagna, quali Ferrara, Cento, Rimini, Quattro Castella (RE), Piacenza e Parma.

I percorsi formativi sono completamente gratuiti per i partecipanti poiché finanziati da Forma.Temp, il fondo per la formazione dei lavoratori in somministrazione a tempo determinato.

I corsi di inglese, francese e tedesco si terranno a Bologna, in zona fiera, presso la sede centrale dell’ente in Via Corrado Masetti, 5; i destinatari sono tutti i lavoratori, iscritti all’Agenzia per il lavoro, in somministrazione a tempo determinato.

Per accedere ai corsi di formazione i candidati dovranno sostenere un test di ingresso utile alla valutazione delle conoscenze di base per coloro che intendono partecipare ai corsi di livello intermedio oppure avanzato. Sarà possibile conoscere il calendario dei corsi solo dopo la formazione delle classi.

Gli interessati ai corsi gratuiti di lingue a Bologna devono presentare la propria candidatura entro il 18 Settembre 2015 inoltrando il Curriculum Vitae via fax al numero 051 6333815 oppure tramite posta elettronica all’indirizzo mail: formazione@oasilavoro.it, esprimendo il consenso al trattamento dei dati personali.




I commenti sono chiusi.
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER
    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    Archivi

    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • Progetti
    • OLSforRefugees
    • Blog dei volontari
    • mooc
    • Video
    • Facce da SVE
    • Pubblicazioni
    • partecipa
  • Contatti
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2018
      • 2017