![]()
Anche per il 2016 è confermato il sostegno economico alle neo mamme e ai neo papà.
Il bonus è riservato alle famiglie con un indicatore della situazione economica equivalente (ISEE) inferiore a 25.000 euro e consiste in un assegno mensile da 80 euro per tre anni a partire dalla nascita o dall’adozione di un bambino. Quando l’ISEE non supera i 7.000 euro, l’importo dell’assegno raddoppia: 160 euro. Possono chiederlo i genitori italiani, comunitari o extracomunitari (a questi ultimi, è richiesto il permesso UE per soggiornanti di lungo periodo, la cosiddetta carta di soggiorno, oppure lo status di rifugiati politici o la protezione sussidiaria). La domanda va presentata entro 90 giorni dalla nascita o dall’adozione tramite i patronati (presso i quali ci si può anche far compilare l’ISEE), tramite il Contact Center dell’Inps (803164 da fisso o 06/164164 da mobile), oppure online attraverso il sito dell’Inps. Per chi fa la domanda online serve il PIN rilasciato dall’Inps. Per maggiori informazioni, consultare la pagina specifica sul sito dell'INPS I commenti sono chiusi.
|
![]() ![]() Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus
La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
Dir. Resp. Pietro Galluccio |
informagiovani |
I nostri partner![]() Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio
![]() L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello
|