• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Corso Mooc
    • Blog dei volontari
    • Pubblicazioni
    • Video
    • Facce da SVE
    • partecipa
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2018
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

BooktubersPrize,  il premio per videomakers che amano i libri

21/3/2019

 
Foto
Si chiama BooktubersPrize ed è il nuovo premio per gli youtubers che parlano di libri, leggendoli, parlandone e condividendoli sulla piattaforma di videosharing. L'iniziativa è stata pensata dal  Centro per il Libro e la Lettura ed è rivolta  ai booktubers di età compresa tra i 15 e i 25 anni.
Partecipare è semplice: è necessario realizzare un video in formato mp4 della durata massima di 1 minuto e 30 secondi, in cui il candidato deve presentare un libro che abbia cambiato il suo modo di pensare, di vedere il mondo o che gli abbia semplicemente lasciato un bel ricordo.

Il video sarà caricato sul portale www.ioleggoconte.it e sul canale YouTube IoLeggoConTe.
Una commissione giudicatrice selezionerà tre vincitori che verranno premiati al Salone del Libro di Torino 2019.

I lavori dovranno essere inviati entro il 25 aprile 2019.

Per informazioni visitare la pagina web del progetto.


I commenti sono chiusi.
    Foto
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER

    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
    Dir. Resp. Pietro Galluccio

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Corso Mooc
    • Blog dei volontari
    • Pubblicazioni
    • Video
    • Facce da SVE
    • partecipa
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2018
      • 2017