• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Corso Mooc
    • Blog dei volontari
    • Pubblicazioni
    • Video
    • Facce da SVE
    • partecipa
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2018
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

Borsa di ricerca "Alessandro Di Battista" presso OCSE

24/11/2015

 
Immagine
Il Dipartimento delle Finanze informa che in collaborazione con il Centro per le Politiche e l’Amministrazione Fiscali (CTPA) dell’Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico (OCSE) ha istituito nel 2002 la Borsa di Ricerca Alessandro Di Battista, giovane  economista distaccato dal Ministero dell’Economia e delle Finanze presso l’OCSE per lavorare nel campo dell’analisi fiscale e scomparso prematuramente nel 2001.

L’obiettivo principale della Borsa di Ricerca Alessandro Di Battista è di consentire ad un giovane economista italiano di essere distaccato temporaneamente dal suo attuale datore di lavoro presso l’OCSE per condurre analisi di politica fiscale e acquisire esperienza al CTPA di Parigi per un periodo totale di 12 mesi.

Questa posizione è finanziata dal Ministero dell’Economia e delle Finanze italiano e consente al candidato selezionato di ricevere un’integrazione alla propria regolare retribuzione nell'organizzazione di appartenenza pari a Euro 3.000,00 mensili, quale riconoscimento delle relative spese supplementari.

Il CTPA (www.oecd.org/tax) costituisce il punto focale del lavoro dell’OCSE su tutti i temi fiscali, tanto internazionali che nazionali. Il CTPA collabora con altri settori dell’Organizzazione su temi quali: imposte e cambiamenti climatici, imposte e crescita, e l’impatto della fiscalità sui mercati del lavoro.

Funzioni
Il ricercatore borsista 2016-17 lavorerà in una o più aree di analisi economica – sia di natura quantitativa che qualitativa – nell'ambito dell’attuale programma di lavoro della Tax Policy and Statistics (TPS) Division, a seconda delle specifiche competenze.
Il programma prevede una serie di temi quali la riforma della politica fiscale, l'utilizzo di spese fiscali e altre preferenze, la tassazione e l'ambiente, nonché la tassazione comparativa delle diverse forme di redditi da capitale. Vi è un particolare interesse per i candidati che possono supportare il lavoro della Divisione TPS nell’area della tassazione internazionale e delle attività economiche.
Le espressioni di interesse dovranno essere inviate a dibattista.fellowship@oecd.org – Oggetto: Application to the Di Battista Fellowship 2016-17.

La data di chiusura per le candidature è Domenica 6 dicembre 2015.
Le procedure di selezione saranno completate entro la metà di gennaio 2016. Il candidato selezionato dovrebbe iniziare il proprio lavoro presso l’OCSE a febbraio 2016.

Per maggiori informazioni  vai al testo integrale dell'avviso sul sito del Ministero delle Finanze


I commenti sono chiusi.
    Foto
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER

    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
    Dir. Resp. Pietro Galluccio

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Corso Mooc
    • Blog dei volontari
    • Pubblicazioni
    • Video
    • Facce da SVE
    • partecipa
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2018
      • 2017