![]() Il Dipartimento dell’ Istruzione e della Formazione professionale della Regione Siciliana ha emanato un avviso pubblico ( Avviso 5/2016 ) per il finanziamento di borse di dottorato di ricerca . Obiettivo della misura è quello di sostenere i giovani laureati che decidano di intraprendere la carriera universitaria di ricerca, fornendo loro un supporto economico diretto. Beneficiari finali dell’intervento, perciò, saranno i soggetti nati o residenti in Sicilia utilmente inseriti nelle graduatorie di ammissione ai corsi di dottorato per l’anno accademico 2016/2017 I beneficiari dovranno avere un’età inferiore ai 35 anni, dichiarare la propria disponibilità allo svolgimento di soggiorni di studio e ricerca all’estero e non risultare titolari di altre borse di studio. E’ inoltre previsto che ad ogni genere venga riservata una quota non inferiore al 40% del totale delle borse e, in caso di parità di merito, i benefici siano attribuiti agli studenti con minore capacità economica (ISEE). Le proposte progettuali dovranno avere un’articolazione temporale triennale e risultare coerenti con gli obiettivi della Strategia regionale per l’innovazione e la specializzazione intelligente. Potranno promuovere le iniziative le Università , statali e non , con sede operativa in Sicilia. Sono esclusi gli atenei on-line. La dotazione complessiva del bando, per l’anno accademico 2016/2017 , è di 5.012.115,75 euro, con termine per la presentazione delle proposte al 2 maggio 2016 Per maggiori informazioni consultare il testo dell’ Avviso 5/2016 FSE Sicilia per borse di dottorato sul sito della Regione Siciliana Comments are closed.
|
![]() ![]() Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus
La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
Dir. Resp. Pietro Galluccio |
informagiovani |
I nostri partner![]() Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio
![]() L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello
|