![]() Il Politecnico di Torino ha aperto le selezioni per il conferimento di borse di dottorato annuali del valore di 17.500 euro lordi annui in diverse discipline. Tale importo, pari a circa il 25% in più rispetto al minimo previsto, unito ai particolari e stringenti requisiti di accesso che prevedono una ottima conoscenza CERTIFICATA della lingua inglese, mostrano come la struttura stia facendo un investimento mirato ad attrarre personale "brillante" a servizio delle proprie attività di ricerca. I settori per i quali è prevista l'assegnazione di borse sono:
Possono concorrere alle borse i candidati in possesso di laurea Magistrale con votazione minima 95/110 oppure altro titolo accademico conseguito all'estero e riconosciuto idoneo. Come si è detto, altro requisito essenziale è la conoscenza della lingua inglese certificata da apposito attestato (IELTS, TOEFL, ESOL, ecc). Il Politecnico offre posti con borse di studio di dottorato a tematica libera; posti con borse di studio di dottorato vincolate all'esecuzione di una specifica tematica; posti in esercizio di apprendistato e posti senza borsa di studio. Due le sessioni di dottorato: quella primaverile e quella estiva. I vincitori di un posto ordinario con borsa di studio di dottorato nella sessione primaverile, possono ottenere una borsa pre-dottorato per attività di ricerca della durata massima di 6 mesi con un importo mensile pari a quello della borsa di dottorato. Le borse di dottorato hanno durata annuale e sono rinnovabili, conferiscono un importo pari a 1.300 euro netti mensili (circa 17.500 euro lordi annui) che è aumentabile nel caso di attività svolte all'estero. La scadenza per presentare domanda di dottorato è fissata al 15 febbraio per la sessione primaverile, al 10 maggio per quella estiva. Le candidature vanno presentate esclusivamente online tramite l'apposita sezione del sito del Politecnico di Torino. Maggiori informazioni sono reperibili consultando il Bando integrale. Comments are closed.
|
![]() ![]() Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus
La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
Dir. Resp. Pietro Galluccio |
informagiovani |
I nostri partner![]() Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio
![]() L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello
|