• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

Borse di mobilità internazionale Erasmus+ per periodi di tirocinio sulla progettazione europea

19/11/2017

 
Foto
176 borse di studio per complessive 529 mensilità per studenti di università italiane interessati ad approfondire le proprie conoscenze e competenze in materia di progettazione comuntiaria.

E' questa l'offerta del progetto "Universities for EU projects", coordinato dall'Associazione SEND, in collaborazione con diverse università di tutto il territorio nazionale.

L'opportunità è rivolta in particolare agli studenti delle seguenti università:
  • Cagliari
  • Catania
  • Ferrara
  • Firenze
  • Macerata
  • Napoli, Federico II
  • Padova
  • Palermo
  • Parma
  • Roma, La Sapienza
  • Venezia, Cà Foscari
Possono candidarsi gli studenti regolarmente iscritti al primo, secondo o terzo ciclo di studi (laurea triennale, laurea magistrale, laurea magistrale a ciclo unico, dottorato di ricerca, master universitario di primo e secondo livello) presso le Università del consorzio sopra elencate e che rispondano ai requisiti specificati nel bando.
PERIODO DI MOBILITA'Le mobilità dovranno avere durata di min. 2 mesi e max 3 mesi (con possibilità di proroga della data di conclusione), da svolgersi nel periodo  compreso tra il 22 gennaio 2018 ed il 31 ottobre 2018.
COSA OFFRE LA BORSA?
  • contributo economico variabile in base al paese di destinazione
  • preparazione linguistica su On line Linguistic Support predisposto dalla Commissione Europea
  • preparazione tecnico professionale tramite accesso alla piattaforma MyEuropa di EPA; disponibilità della Guida pratica ai fondi europei 2014-2020 in italiano e in inglese, e l’European Projects Kit composto da European Projects English Vocabulary, Tips for a Successful Project Proposal, Project idea template; possibiltà di frequenza di corsi online in progettazione comunitaria
  • orientamento  specialistico  sul vivere e lavorare in Europa
  • una banca dati di aziende europee che hanno già dato la propria disponibilità ad ospitare stagisti per questo progetto
  • stage in organizzazioni straniere  operanti nel settore dell' Europrogettazione.
    In particolare i tirocinanti saranno impegnati nell’analisi dei fabbisogni e delle opportunità di finanziamento per l’azienda ospitante, e/o nello sviluppo di proposte di progetto. Oltre all’esperienza pratica e alle competenze tecniche, i partecipanti si arricchiranno di contatti, competenze linguistiche, attitudine al lavoro in contesti internazionali e motivazione, tutti elementi chiave per la professione del progettista europeo.
Requisiti di ammissione
I requisiti variano in base all'Università di invio. Si rimanda al bando complessivo

La scadenza per la presentazione della candidatura (da inviarsi esclusivamente online) è il prossimo 10 dicembre.
Per maggiori informazioni, consultare il bando di concorso



Comments are closed.
    Foto
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER

    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
    Dir. Resp. Pietro Galluccio

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017