• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

Borse di mobilità per tirocini in europrogettazione

1/6/2016

 
Immagine
Il consorzio Send ha pubblicato un bando di selezione per la partecipazione al progetto “Universities for Eu projects’ culture”, realizzato in collaborazione con le Università di Trieste, Padova, Parma, Macerata, Cagliari, Palermo, Cà Foscari di Venezia e Sapienza di Roma nell’ambito di Erasmus Plus.

Il progetto prevede 280 mensilità per borse di mobilità internazionale che consentiranno di svolgere tirocini formativi presso organizzazioni straniere (organizzazioni pubbliche o private, enti, parti sociali, ordini, istituti di ricerca, fondazioni, scuole, Ong), con l’obiettivo di rafforzare le competenze degli studenti nel settore dell’euro-progettazione. Il bando, la cui scadenza è fissata per la mezzanotte del 20 giugno 2016, è diretto a giovani studenti iscritti in uno degli otto atenei partner del progetto (laurea triennale, magistrale, a ciclo unico, dottorato o master di primo e secondo livello).
Gli stage avranno una durata di quattro mesi (nel periodo compreso da settembre 2016 a maggio 2017) e la borsa offre anche preparazione linguistica, tecnico-professionale, orientamento specialistico e una banca dati di aziende europee.

Per iscriversi è necessario compilare un formulario allegando curriculum vitae formato Europass in italiano e inglese (o nella lingua del Paese ospitante se si tratta di Francia, Germania e Spagna), una lettera di motivazione e documenti attestanti le competenze linguistiche.
I partecipanti potranno svolgere l’attività in uno dei Paesi aderenti a Erasmus Plus (Austria, Grecia, Regno Unito, Belgio, Irlanda, Repubblica Ceca, Bulgaria, Romania, Cipro, Lettonia, Slovacchia, Croazia, Lituania, Slovenia, Danimarca, Lussemburgo, Spagna, Estonia, Malta, Svezia, Finlandia, Paesi Bassi, Ungheria, Francia, Polonia, Germania, Portogallo ma anche Islanda, Turchia, Liechtenstein, Ex Repubblica di Macedonia, Norvegia).

Il contributo varia da 430 a 480 euro al mese in base al Paese di destinazione.
​I partecipanti non dovranno usufruire di altre borse erogate dall’Ue, non dovranno aver superato il totale massimo di 12 mensilità Erasmus e dovranno aver superato alcuni esami specifici per ogni ateneo.

La data di scadenza della candidatura è il 20 giugno

Per maggiori informazioni consultare il testo del bando integrale 


Comments are closed.
    Foto
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER

    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
    Dir. Resp. Pietro Galluccio

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017