• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

Borse di ricerca in lingua e cultura francese da 2 a 5 mesi per under 35

5/4/2017

 
Foto
Online il bando dedicato alle borse di ricerca in Francia, la cui durata può variare da 2 a 5 mesi, nell’ambito dell’Accordo Culturale tra Italia e Francia ed in collaborazione con la Fondazione PRIMOLI.

I candidati, RIGOROSAMENTE UNDER 35, devono aver conseguito un’ottima votazione di Laurea e devono presentare un progetto di ricerca preciso e documentato. Sarà considerato requisito preferenziale l’inserimento in un progetto di ricerca o il collegamento con Università, Centri, Enti di ricerca. Nel caso in cui si sia già usufruito di questa borsa di ricerca, si potrà presentare una nuova domanda solo dopo quattro anni.

L’ammontare delle borse è pari a 1.060 euro al mese; i settori di ricerca sono: a) Letteratura francese e francofona; b) Lingua e linguistica francese; c) Aspetti della cultura francese.

​La domanda va presentata entro il 30 aprile 2017 tramite il modulo “Candidatura Borse di Studio OnLine” ed inviata online e via posta tradizionale. Per tutti gli altri dettagli si rimanda al bando completo. I vincitori potranno usufruire della borsa di ricerca a partire da ottobre 2017.


Comments are closed.
    Foto
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER

    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
    Dir. Resp. Pietro Galluccio

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017