• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

Borse di studio BEST/Fulbright con Invitalia.  Sei mesi nella Silicon Valley per diventare imprenditori hi-tech

23/2/2020

 
Foto
E' online il bando  per  selezionare i candidati del  Programma BEST (Business Exchange and Student Training) per il   2020-2021.
BEST è un programma innovativo di scambio culturale tra Italia e Stati Uniti, che punta a stimolare lo spirito imprenditoriale hi-tech tra i giovani talenti italiani e a far conoscere le migliori pratiche di business statunitensi.
Possono candidarsi giovani laureati e ricercatori italiani, fino a 35 anni di età, che hanno un’idea imprenditoriale innovativa. 
Requisiti minini:
  • una laurea triennale;
  • una buona conoscenza della    lingua inglese   comprovata dal superamento di uno dei seguenti test:  TOEFEL, IELTS, TOEIC, CAMBRIDGE.
Il   Programma BEST   si avvale dell’esperienza e competenza della Commissione Fulbright che gestirà il concorso in tutte le sue fasi fino alla selezione dei borsisti. 
Il Programma prevede l’assegnazione di minimo  3 borse di studio a livello nazionale e fino a 7 per i residenti nella Regione Sardegna per la partecipazione ad un programma creato ad hoc per promuovere l’imprenditorialità giovanile in Italia. 
I borsisti frequenteranno un programma intensivo di   24 settimane in Imprenditorialità e Management applicati al settore scientifico e tecnologico presso la   Startup School  di  Mind the Bridge a San Francisco in California. Il percorso di formazione prevede inoltre un periodo di internship presso aziende della Silicon Valley per acquisire le capacità necessarie per lanciare e gestire una propria startup.
La borsa di studio include:
  • Copertura delle   tasse di iscrizione e frequenza    (tuition);
  • Assicurazione medica  (health insurance);
  • Programma di orientamento all’arrivo     presso Mind the Bridge;
  • Stipendio mensile  di circa $3,000 erogato a coperture delle spese di vitto, alloggio  e trasporti;   Mind the Bridge  fornirà assistenza nell’individuazione di un alloggio presso strutture affiliate. Solo a titolo indicativo il costo si aggira intorno ai $1,500-$2,000 a seconda che il borsista preferisca condividere una stanza o un appartamento.
  • Rimborso forfettario di €1.500 per le spese di viaggio andata e ritorno tra l’Italia e gli Stati Uniti e per l’ottenimento del visto di ingresso negli Stati Uniti.
Il Programma BEST è un programma ad hoc offerto da Mind the Bridge e pertanto le borse di studio vengono assegnate a titolo personale   e non a un eventuale team di cui il  borsista faccia parte.
I   corsi  si svolgeranno da   agosto/settembre 2020  a febbraio/marzo 2021.
Al 
rientro in Italia   sarà disponibile un programma di affiancamento   con attività finalizzate all’ulteriore sviluppo della   business idea    dei borsisti.

Il bando integrale è scaricabile dalla pagina dedicata del sito di Invitalia. 
Scadenza per l'invio delle candidature   
entro il   31 marzo 2020.

Comments are closed.
    Foto
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER

    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
    Dir. Resp. Pietro Galluccio

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017