• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

Borse di studio del Mae per studiare francese  in Belgio

4/3/2020

 
Foto
Il Ministero degli Esteri in collaborazione con la comunità francese del Belgio, propone 4 borse di studio della durata di 3 settimane per Italiani in Belgio. L'obiettivo è approfondire la conoscenza del francese nel corso del periodo estivo. L'offerta è rivolta a futuri insegnanti di lingua francese o studenti universitari iscritti all’università triennale/magistrale in qualsiasi disciplina, per perfezionare la lingua francese.
I periodi in particolare sono: presso l'Université Catholique de Louvain dal 27 luglio al 14 agosto 2020 e presso l'Université Libre de Bruxelles dal 17 luglio all'8 agosto 2020.
​
Le domande devono essere inviate entro il 14 marzo.

Sono previste borse per 2 per insegnanti o futuri insegnanti di francese lingua straniera presso l’Université Catholique de Louvain; si richiede livello conoscenza francese pari a B2 e laurea specialistica/magistrale. Saranno assegnate 2 borse anche a studenti iscritti all’università che vogliano migliorare la lingua francese presso l'Université Libre de Bruxelles; è necssario un livello minimo conoscenza francese pari a A1.

La copertura economica prevede vitto, alloggio e iscrizione ai corsi, le spese di viaggio sono a carico dei beneficiari

Per maggiori informazioni, scarica il documento specifico sul sito del Ministero degli Esteri


Comments are closed.
    Foto
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER

    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
    Dir. Resp. Pietro Galluccio

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017