• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

Borse di studio e ricerca negli Usa con Fulbright

30/9/2021

 
Foto
Il Programma Fulbright propone ogni anno percorsi di ricerca e borse da assegnare a cittadini italiani in particolare per la frequenza di corsi di specializzazione post-laurea, per l'attuazione di progetti di ricerca o per incarichi di insegnamento, presso università negli Stati Uniti.

Borse di ricerca per ricercatori e professori associati (per ulteriori dettagli consultare da qui la pagina web):
  •     Fulbright - Research Scholar: borse di studio fino a 12mila dollari per soggiorni di ricerca in tutte le discipline presso università americane, oltre al rimborso del viaggio a/r, assicurazione medica e visto J-1. Il concorso si rivolge a: assegnisti di ricerca che abbiano conseguito il Dottorato da almeno due anni; Ricercatori universitari a tempo determinato/indeterminato; Professori Associati. La domanda va inoltrata entro il 4 febbraio 2022.
  • Fulbright - International Computer Science Institute: 1 borsa di studio fino a 50mila dollari o una da 25mila dollari per progetti di ricerca di 12 – 6 mesi presso l'ICSI. Il concorso si rivolge a: assegnisti di ricerca presso centri di ricerca o università italiani; giovani con dottorato di ricerca presso istituzioni italiane nei tre (3) anni precedenti la scadenza del concorso. La domanda va inoltrata entro il 4 febbraio 2022.
  • Fulbright - Falcone NIAF (per info cliccare qui): 1 borsa di studio fino a 12mila dollari per progetti di ricerca di 6/9 mesi in Criminologia presso università negli Stati Uniti finalizzato al completamento della tesi di laurea o di dottorato di ricerca. Il concorso si rivolge a: cittadini italiani iscritti a una classe di Laurea Magistrale, o Laurea Specialistica o di un Dottorato di ricerca presso Università con sede in Sicilia. La domanda va inoltrata entro il 6 dicembre 2021.
  • Visiting Student Researcher: borse di studio di 6mila o 18mila dollari per l’attuazione di soggiorni di ricerca presso un’università a scelta del candidato. Il concorso si rivolge a: cittadini italiani con frequenza di un Dottorato di ricerca presso università o centri di ricerca italiani. La domanda va inoltrata entro il 6 dicembre 2021.



Borse di insegnamento Fulbright Distinguished Lecturer Program (per info cliccare qui):

  •     University of Chicago: 1 borsa di 16.500 dollari per l'insegnamento degli Studi Italiani nell’ambito delle Humanities e delle Social Sciences.
  •     University of Notre Dame: 1 borsa di 16.500 dollari per l'insegnamento degli Studi Italiani nell’ambito delle Humanities e delle Social Sciences.
  •     Northwestern Unviersity: 1 borsa di 26.500 dollari per l'insegnamento degli Studi Italiani nell’ambito delle Humanities e delle Social Sciences. Maggiori informazioni su Fulbright.it/northwestern-university
  •     Univeristy of Pittsburgh: 1 borsa di 19.500 dollari per l'insegnamento di Italian or European History, culture, or politics with a preference for interdisciplinarity (i.e., cultural studies, gender studies, media studies, European/European Union studies, etc.).

Per candidarsi ai bandi è necessario essere docenti universitari di prima o seconda fascia presso università italiane oppure ricercatori confermati a tempo determinato e/o indeterminato con affidamento didattico presso università italiane. Ulteriori requisiti sono indicati in ogni bando. La scadenza per presentare domanda di partecipazione è il 28 febbraio 2022.


Comments are closed.
    Foto
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER

    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
    Dir. Resp. Pietro Galluccio

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017