• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

Borse di studio ENEA per giovani laureati:   bando aperto fino al 15 giugno

31/5/2017

 
Foto
ENEA, l'Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibil, ha pubblicato un bando rivolto a giovani laureati per l'attribuzione di 4 borse di studio.

Le posizioni aperte sono due per il progetto ARDECO (centro ricerche ENEA Casaccia, Roma); una per FASTNET  (centro ricerche ENEA di Bologna); una per EUROFUSION (centro ricerche ENEA di Frascati); l'impegno dei borsisti sarà di 24 mesi eventualmente prorogabili. Il valore delle borse di studio è di 26 mila euro ciascuna, cifra che sarà versata al borsista in rate.

I candidati, per poter partecipare al bando, devono avere uno dei seguenti titoli di laurea:  Fisica (LM-17),    Ingegneria Chimica (LM-22),  Ingegneria della Sicurezza (LM-26),     Ingegneria Meccanica (LM-33), Ingegneria Energetica e Nucleare (LM-35),     Scienze Chimiche (LM-54),     Scienze e Tecnologie della Chimica Industriale (LM-71).

La scadenza per inviare la propria candidatura è il 15 giugno 2017. Ogni candidato può fare domanda soltanto per uno dei tre progetti suddetti. La documentazione richiesta dal bando è scaricabile online sul sito dell'ENEA.


Comments are closed.
    Foto
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER

    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
    Dir. Resp. Pietro Galluccio

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017