L'iniziativa è rivolta a studenti con disabilità impegnati in un corso di studi nel settore informatico presso un'università in Europa. Scaturisce dalla collaborazione tra l'azienda di Google e EmployAbility, realtà che assiste studenti disabili nel passaggio dal mondo accademico a quello del lavoro. La copertura economica prevista ammonta a 7.000 euro ciascuno per l'anno accademico 2022/2023. I deStinatari del progetto sono studenti maggiorenni con disabilità che frequentano un corso di studi universitari nel settore delle scienze informatiche, ingegneria informatica, informatica o un settore tecnico affine. Bisogna essere iscritti a un corso di laurea per l'anno corrente; essere in procinto di iscriversi ad un programma di Master o PhD (o equivalente) per l'a.a 2022/2023; essere iscritti presso un'università europea o israeliana; essere cittadini, residenti permanenti o studenti internazionali con disabilità che studiano presso un'università in Europa. Il termine per inviare le candidature è il 31 Dicembre 2021 ore 11.59. Per ulteriori informazioni cliccare qui Comments are closed.
|
![]() ![]() Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus
La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
Dir. Resp. Pietro Galluccio |
informagiovani |
I nostri partner![]() Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio
![]() L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello
|