Che ci piaccia o no, Facebook è oggi una realtà con la quale tutti dobbiamo confrontarci ed è per molti aspetti un punto di riferimento per coloro che vogliono lavorare nel mondo dell'informatica e dell'ingegneria informatica. Il famoso social network statunitense ha creato Facebook Fellowship Program, un programma pensato per incoraggiare e sostenere studenti di dottorato che intendono lavorare nel campo della ricerca. L'iniziativa è aperta sia a cittadini statunitensi che a cittadini internazionali, italiani inclusi. Le richieste saranno valutate in base alla qualità del progetto di ricerca dello studente, alle pubblicazioni e alle lettere di raccomandazione. Il progetto si svolgerà negli Stati Uniti a partire dal 2019. Il termine ultimo per presentare le domande è il 12 ottobre 2018. Requisiti:
E' prevista la copertura delle tasse universitarie, più una sovvenzione di $ 37.000 (pagamento unico per ogni anno accademico) e fondi di ricerca pari a $ 5,000 per Conferenze e simili Per fare domanda è necessario presentare il proprio progetto di ricerca (250 parole) e allegare cv e lettere di raccomandazione Per saperne di più e per inoltrare una domanda, consultare la pagina ufficiale del sito cliccabile da qui Comments are closed.
|
![]() ![]() Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus
La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
Dir. Resp. Pietro Galluccio |
informagiovani |
I nostri partner![]() Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio
![]() L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello
|