La Commissione per gli Scambi Culturali fra l’Italia e gli Stati Uniti, con l’obiettivo di contribuire al rafforzamento degli scambi culturali fra l’Italia e gli Stati Uniti, assegna ogni anno borse di studio Fulbright nella categoria Graduate Study – Visiting Student Researcher. La scadenza per le candidature è il 1° febbraio 2019.
Il numero delle borse di studio bandite dalla Commissione dipende dalla disponibilità finanziaria assicurata annualmente dai contributi dei due governi statunitense e italiano. Si vuole offrire agli studenti di dottorato italiani l’opportunità di attuare progetti di ricerca presso università negli Stati Uniti per il completamento della tesi di dottorato di ricerca. Le borse sono riservate a studenti italiani che frequentano il dottorato di ricerca presso istituzioni accademiche italiane in tutte le discipline ad eccezione di progetti di ricerca di natura clinica nell’ambito di Medicina e Chirurgia, Odontoiatria, Medicina Veterinaria, della Psicologia e affini. Il numero delle borse di studio può variare da due a cinque borse di studio. La durata del periodo di ricerca prevista è di sei mesi. Il borsista dovrà proporre un periodo di ricerca negli Stati Uniti che abbia inizio fra fine agosto 2019 e maggio 2020. Ai beneficiari verrà corrisposto un grant di entità di $6,000 o $18,000 per i costi di soggiorno e ricerca negli Stati Uniti . L’entità della borsa dipenderà dal fatto che i vincitori siano titolari o meno della borsa di dottorato ($6,000 con borsa di dottorato, $18,000 senza borsa di dottorato); verrà inoltre riconosciuto un rimborso forfettario del biglietto aereo di andata e ritorno fra l’Italia e gli Stati Uniti corrisposto dalla Commissione Fulbright. Ulteriori benefit sono: assicurazione medica finanziata dal Governo statunitense; partecipazione ad un Pre-departure Orientation Program a Roma (giugno 2019) offerto ai borsisti prima della loro partenza per gli Stati Uniti; esenzione dal pagamento della tassa consolare e della SEVIS fee per l’ottenimento del visto d’ingresso negli Stati Uniti; eventuale partecipazione a conferenze e seminari Fulbright durante la permanenza negli Stati Uniti; I requisiti richiesti sono:
Comments are closed.
|
![]() ![]() Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus
La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
Dir. Resp. Pietro Galluccio |
informagiovani |
I nostri partner![]() Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio
![]() L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello
|