• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

Borse di studio per corsi di laurea magistrale per tutte le discipline con DAAD in Germania

1/11/2020

 
Foto
DAAD,  Servizio Tedesco per lo Scambio Accademico,  ha pubblicato il bando  “Borse di studio – corsi di laurea magistrale per tutte le discipline” .
Il programma offre la possibilità ai laureati di proseguire la propria formazione accademica in Germania con uno studio di specializzazione.
La borsa di studio promuove e finanzia la partecipazione a un corso di laurea di 2° ciclo (magistrale/Master) al fine di conseguire una specializzazione scientifico-disciplinare. Più nello specifico, verrà finanziato:
  • uno studio magistrale (Master) o post-laurea (es. MBA, LLM, ecc.) con conseguimento del titolo presso un ateneo statale o privato, purché legalmente riconosciuto, in Germania;
oppure
  • il primo o il secondo anno di un corso di laurea magistrale o post-laurea in Germania presso un ateneo statale o privato, se legalmente riconosciuto, con conseguimento del titolo nell’università di origine; in questo caso dall’università di origine deve essere garantito il riconoscimento degli esami sostenuti in Germania. L’anno di studio in Germania dovrà essere compreso nella regolare durata del corso magistrale o post-laurea (in altre parole, non può trattarsi di un anno fuori corso).​
Il candidato può scegliere liberamente un’università in Germania.
Il programma si rivolge alle seguenti categorie: laureati o laureandi di tutte le discipline, ad eccezione degli studenti delle materie artistiche e di architettura, per cui sono previsti dei bandi distinti.
Possono concorrere anche candidati che all’atto della richiesta non sono ancora in possesso del loro titolo di laurea triennale o a ciclo unico, ma lo acquisiranno prima dell’avvio del finanziamento.

La durata del finanziamento è così articolata:
  • Studi di 2° ciclo (Master) con conseguimento del titolo in Germania. Durata: da 10 a 24 mesi, in funzione del corso di laurea scelto. Le borse di studio vengono concesse per la regolare durata del corso di laurea (fino ad un massimo di 24 mesi). Nel caso di un corso di laurea della durata di 2 anni, la borsa di studio viene concessa inizialmente per un anno accademico. Il prolungamento verrà valutato sulla base del rendimento accademico del primo anno. Gli studenti che all’atto della candidatura si trovano al primo anno di un corso magistrale in Germania possono richiedere la borsa di studio per il 2° anno. In questo caso è esclusa una prosecuzione.
  • Studi in Germania nell’ambito di una laurea di 2° ciclo (con conseguimento del titolo in Italia). Durata: in genere un anno di studi; non è consentito un prolungamento. La borsa di studio decorre generalmente dal 1° di ottobre. In caso di corso di lingua previsto dal DAAD (si veda la sezione “Entità della borsa di studio”), la fruizione della borsa potrebbe iniziare prima di questa data.

La borsa di studio è erogata in rate mensili pari a 861 euro e prevede, inoltre L'assicurazione sanitaria, contro gli infortuni e sulla responsabilità civile; sussidio per i costi di viaggio; contributo una tantum di sostegno allo studio. Inoltre, nel caso in cui sussistano determinate condizioni, potranno essere concessi i seguenti benefit: sussidio mensile per l’affitto; sussidio mensile supplementare per i familiari che viaggiano con il borsista DAAD.

Alla data di scadenza del bando i candidati non devono aver conseguito il titolo di laurea triennale o a ciclo unico da più di 6 anni. Al momento della fruizione del finanziamento DAAD i candidati dovranno aver ottenuto l’ammissione all’università in Germania.
Sulle candidature delibera una commissione di selezione indipendente composta da esperti disciplinari. er ricevere assistenza durante la fase di preparazione dei documenti è possibile rivolgersi anche ai lettori DAAD presso le università italiane di Bari, Bologna, Cagliari, Firenze, Genova, Milano, Napoli, Palermo, Roma, Torino, Udine.
Ogni altra informazione è ricavabile a partire dal documento informativo DAAD.

La scadenza per l'invio delle candidature è il prossimo 1 dicembre 2020.

Comments are closed.
    Foto
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER

    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
    Dir. Resp. Pietro Galluccio

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017