Svolgere attività di ricerca al Conseil Européen pour la Recherche Nucléaire di Ginevra. Fino al 2 marzo è possibile presentare la propria candidatura per l'assegnazione di borse di studio di cui potranno avvalersi laureati e ricercatori. Il CERN, il più grande laboratorio al mondo di fisica delle particelle, promuove l’attività di ricerca di giovani che vogliano confrontarsi sul campo con un’esperienza presso il centro. I programmi previsti sono:
Il Cern sostiene attività di studio in Svizzera a chi abbia conseguito una laurea o un dottorato di ricerca, con o senza esperienza, che provengano da università o da istituti tecnici superiori e che abbiano concluso un dottorato o un corso di laurea in materie come Fisica Sperimentale o Teorica, Scienza Applicata, Informatica, Ingegneria. Le borse di studio CERN possono durare fino a 3 anni. I requisiti richiesti, in particolare, per richiedere le borse di studio sono:
La copertura economica attribuisce un contributo economico mensile variabile in base alla borsa di studio riconosciuta, con 2 giorni di ferie retribuite al mese, assicurazione e rimborso dei costi di viaggio, anche per i familiari, incluse le spese per l'alloggio. Per maggiori informazioni cliccare qui Comments are closed.
|
![]() ![]() Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus
La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
Dir. Resp. Pietro Galluccio |
informagiovani |
I nostri partner![]() Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio
![]() L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello
|