• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • Progetti
    • OLSforRefugees
    • Blog dei volontari
    • mooc
    • Video
    • Facce da SVE
    • Pubblicazioni
    • partecipa
  • Contatti
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2018
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

Scienze e tecnologie aerospaziali. Borse estive di apprendistato scientifico negli USA

7/4/2017

 
Foto
L’Agenzia Spaziale Italiana (ASI) in collaborazione con il CAIF (Cultural Association of Italians at Fermilab), ha istituito tre borse estive di apprendistato, nell’ambito delle scienze e delle tecnologie aerospaziali, per gli studenti iscritti ai corsi di laurea specialistica in Fisica o Ingegneria immatricolati in un’università italiana.
Il periodo di apprendistato si svolgerà negli Stati Uniti e avrà una durata di due mesi.  

 I borsisti saranno inseriti in gruppi di ricerca di istituti nordamericani interessati ad offrire un programma di formazione a studenti italiani, previa valutazione di corrispondenza tra il profilo del borsista selezionato e il programma di ricerca di comune interesse tra ASI e il gruppo di ricerca ospitante.  

Una commissione ASI-CAIF selezionerà gli studenti, valutando i titoli e le competenze dichiarate e autocertificate nella domanda di partecipazione e negli allegati. A questa valutazione sarà assegnato un punteggio massimo di 70/100 punti.  I candidati che avranno ottenuto un punteggio di almeno 50/100 saranno invitati poi ad effettuare un colloquio presso la sede ASI di Roma, durante il quale si accerterà la conoscenza della lingua inglese (livello minimo richiesto B2) e l’interesse verso le tematiche aerospaziali. Al colloquio potrà essere assegnato un punteggio massimo di 30/100.  

Agli studenti verrà richiesta una lettera motivazionale da presentare insieme alla domanda e che sarà oggetto di discussione in sede di colloquio, in cui il candidato dovrà esprimere una o più preferenze (fino ad un massimo di tre) sulla sede di destinazione dell'internship e proporre un suo argomento/progetto oggetto dell’apprendistato.  

Ai vincitori verrà erogata una borsa di importo massimo di 9.500 euro a copertura delle spese personali, di vitto, di alloggio, di viaggio (da e per l’Italia) e delle necessarie polizze assicurative (inclusa la polizza sanitaria).  

La scadenza per inviare le domande di partecipazione in PDF non modificabile esclusivamente da un indirizzo di posta certificata (PEC)  e almeno una lettera di referenza è il 17 aprile 2017. Il materiale va inviato ai seguenti indirizzi:
- concorsi@asi.postacert.it (nell’oggetto della mail specificare: Borse di apprendistato scientifico in USA); 
- fermilab.summerschool@gmail.com (all’attenzione del Prof. Simone Donati).

Il bando completo, la domanda di partecipazione e i contatti dei responsabili del progetto sono reperibili online sul sito asi.it.


I commenti sono chiusi.
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER
    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    Archivi

    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • Progetti
    • OLSforRefugees
    • Blog dei volontari
    • mooc
    • Video
    • Facce da SVE
    • Pubblicazioni
    • partecipa
  • Contatti
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2018
      • 2017