![]() La Commissione Fulbright, che dal 1948 gestisce in Italia il Programma Fulbright promuovendo opportunità di studio, ricerca e insegnamento nel nostro Paese e negli Stati Uniti tramite 140 borse di studio l’anno, ha pubblicato un bando per quattro borse della durata di 9 mesi nell’ambito del Foreign Language Teaching Assistant Program. Le domande possono essere presentate entro il 22 luglio. Le borse sono destinate a giovani insegnanti di lingua inglese o a giovani laureati che si stanno specializzando per diventarlo che abbiano non più di 29 anni (minimo 21) e un’esperienza di insegnamento dimostrabile, oltre a un’ottima conoscenza dell’inglese comprovata da Toefl o Ielts. I vincitori trascorreranno 9 mesi (da agosto 2017 a maggio 2018) negli Stati Uniti assistendo un docente statunitense universitario nell’insegnamento della lingua italiana o insegnando in proprio fino a un massimo di 20 ore la settimana, frequentando almeno due corsi universitari per semestre. L’ente, presieduto in forma onoraria dal ministro degli Esteri italiano e dall’ambasciatore Usa in Italia, è retto da un cda composto da 12 membri che applica il programma voluto nel 1946 dal senatore J. William Fulbright per favorire la pace internazionale mediante lo studio e lo scambio di idee. Il programma comprende vitto e alloggio a carico dell’università americana, 5.400 dollari come contributo per il soggiorno, esonero dal pagamento delle tasse universitarie, 500-600 dollari al mese corrisposti dall’università, travel allowance di 1.100 dollari come rimborso per i biglietti aerei, assicurazione medica. Sono previsti ulteriori benefit. Per ulteriori informazioni consultare il bando sul sito della Commissione Comments are closed.
|
![]() ![]() Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus
La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
Dir. Resp. Pietro Galluccio |
informagiovani |
I nostri partner![]() Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio
![]() L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello
|