• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • Progetti
    • OLSforRefugees
    • Blog dei volontari
    • mooc
    • Video
    • Facce da SVE
    • Pubblicazioni
    • partecipa
  • Contatti
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2018
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

"Brevi d'autore" concorso per cortometraggi dedicato ad Alessio Mazzuca, III edizione

2/5/2016

 
Immagine
L’Associazione “Accademia della comunicazione” promuove la terza edizione del Festival Cinematografico "Brevi d'autore", che avrà luogo a Montalto Uffugo (CS), nel mese di Luglio 2016.

Il bando di concorso è per cortometraggi.

La manifestazione è dedicata al ricordo di Alessio Mazzuca, la cui breve vita è stata caratterizzata da un grande senso di socialità, e mira a scoprire e valorizzare talenti nel campo della cinematografia.

Il concorso è rivolto a Filmaker, italiani e stranieri, Associazioni e Società che abbiano prodotto in maniera indipendente cortometraggi di fiction o documentari. Non sono previste sessioni particolari.

Requisiti.

- Ogni cortometraggio deve avere durata massima di 25 minuti, inclusi i titoli di testa e di coda.
- Gli Autori italiani devono presentare i cortometraggi in lingua italiana o con sottotitoli in italiano.
- I cortometraggi degli Autori stranieri che non adottano la lingua italiana devono essere sottotitolati in
italiano
.
- Corti sottotitolati in inglese verranno comunque presi in considerazione.

Per le modalità d'iscrizione, di selezione e premiazione, e le altre indicazioni ed istruzioni per la corretta partecipazione, si raccomanda l'attenta lettura del Bando di concorso, scaricabile dal portale dell'Univesità della Calabria.

Due diversi tipi di giuria saranno all'opera:
  • una “tecnica”
  • una “popolare”, presieduta da Francesca Mazzuca, sorella di Alessio, che assegnerà il Premio Speciale del Pubblico.

La giuria tecnica, a suo insindacabile giudizio, assegnerà i seguenti premi:

•GRAN PREMIO BREVI D’AUTORE a:

 • Migliore Cortometraggio (1° Premio assoluto)
• Migliore Regista
• Migliore Sceneggiatore
• Miglior Fotografia
• Migliore Colonna sonora originale
• Migliore interpretazione
• Migliore Montaggio
• Migliore Scenografia

Inoltre, per offrire la maggiore visibilità possibile ai cortometraggi inviati, tra tutti i corti pervenuti in tempo utile, la giuria tecnica e quella popolare sceglieranno alcuni cortometraggi (oltre ai finalisti) da proiettare nella due giorni che precede la premiazione ufficiale.
Finalità dell’evento è infatti anche quella di porre l’attenzione del pubblico sulla maggior parte dei cortometraggi.
Altre sezioni, eventi, proiezioni e premi potranno essere aggiunti successivamente.
La giuria tecnica potrà non assegnare uno o più premi.
Entrambe le giurie potranno assegnare menzioni ed ulteriori premi speciali.
Ai vincitori assoluti verranno assegnati premi in denaro.
Nel caso in cui i tre premi si riferiscano allo stesso progetto, verranno premiati i secondi classificati su indicazione della giuria tecnica.

PREMI:
• GRAN PREMIO BREVI D’AUTORE assegnato dalla giuria tecnica: Euro 500,00
• PREMIO SPECIALE DEL PUBBLICO assegnato dalla giuria popolare: Euro 500,00
• Targhe, attestati e riconoscimenti per tutti gli altri premiati.

Scadenza:
Il plico (con le 2 copie DVD di ciascun cortometraggio concorrente, le relative schede d'iscrizione ed il materiale informativo richiesto) dovrà essere spedito entro il 18.05.2016 (farà fede il timbro postale). Invio consentito sia a mezzo posta ordinaria, che prioritaria, o raccomandata, al seguente indirizzo:

ACCADEMIA DELLA COMUNICAZIONE
Presidente Rita Russo
Via O. Fallaci snc

87046 Montalto Uffugo (CS)


I commenti sono chiusi.
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER
    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    Archivi

    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • Progetti
    • OLSforRefugees
    • Blog dei volontari
    • mooc
    • Video
    • Facce da SVE
    • Pubblicazioni
    • partecipa
  • Contatti
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2018
      • 2017