• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

Simulazione del Consiglio di Sicurezza a Yale. Invito alla candidatura

1/6/2016

 
Immagine
Invito a presentare domande di partecipazione alla trentanovesima sessione annuale  della simulazione del Consiglio di sicurezza a Yale (SCSY) che si terrà dal 13 ottobre al 16 ottobre 2016.

Oltre 400 studenti universitari e laureati provenienti da tutto il mondo si riuniranno alla Yale University per mettersi nei panni di politici ed affrontare le crisi più difficili e imprevedibili del mondo.

La simulazione del Consiglio di Sicurezza a Yale, nella sua 39° edizione, si riunirà articolandosi in 15 comitati per affrontare le crisi legate a temi che vanno dalla crisi migratoria nella UE al narco-terrorismo in America Latina, al cambiamento climatico ed ai suoi effetti  futuri e mortali, alle campagne presidenziali.

La simulazione del Consiglio di Sicurezza è parte delle attività della Yale International Relation Association, la più grande organizzazione studentesca di Yale con collegamenti di lavoro con il Jackson Institute for Global Affairs ed il Centro per gli studi internazionali MacMillan.

Le simulazioni di crisi sono aperte a tutte le major e contribuiranno a costruire il problem-solving, la negoziazione, la scrittura politica e la capacità di pensiero critico, e di arricchire le conoscenze dei partecipanti su questioni globali, economia e questioni scientifiche.

Eleggibilità: Tutti gli studenti universitari e laureati di tutto il mondo.

La simulazione del Consiglio di Sicurezza a Yale ha lo scopo di:
  • fornire una rigorosa istruzione sulla gestione delle questioni globali in relazione all'istruzione scientifica per gli studenti universitari, e non fa parte dei piani di studio tradizionali
  • formare i futuri responsabili politici ed esperti per affinare le loro abilità della diplomazia, il dibattito e la ricerca
  • fornire l'accesso internazionale alle risorse intellettuali e professionali di Yale
  • consentire agli studenti provenienti da tutto il mondo di incontrare alcuni dei loro coetanei più intelligenti e costruire reti di lunga durata e connessioni stabili.

Organizzatore: Yale International Relations Association.

Per la registrazione si procede esclusivamente on line.

Per maggiori dettagli ed informazioni si consiglia di visitare la pagina ufficiale.

Scadenza: 1 ottobre 2016.



Comments are closed.
    Foto
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER

    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
    Dir. Resp. Pietro Galluccio

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017