Secondo uno studio di Legambiente del 2016, un terzo del territorio italiano è a rischio di desertificazione a causa dei cambiamenti climatici, dell'innalzamento delle temperature e delle sempre minori precipitazioni metereologiche. Entro il 2050, questi fenomeni riguarderanno ampie parti del pianeta, divenendo sempre più motivo di conflitti e guerre e di migrazioni vere le zone con temperature e climi più temperati. Dal 1994 le Nazioni Unite hanno dato vita alla Convenzione contro la Desertificazione (United Nations Convention to Combat Desertification - UNCCD), che unisce appunto gli studi e le attività per contrastare il cambiamento climatico all'attività che studia ed affronta gli aspetti sulle popolazioni e sull'habitat umano. Questa organizzazione, che ha sede a Bonn in Germania , offre tirocini, non retribuiti, con una durata minima di due mesi e massima di sei. I tirocini sono volti a fornire una migliore comprensione dei problemi internazionali e a dare un’idea del lavoro delle Nazioni Unite, assicurando al contempo ai vari Dipartimenti il contributo di giovani brillanti e preparati nei settori di riferimento, in possesso di una laurea in materie attinenti le attività della UNCCD. Per la presentazione delle candidature non vi sono date di scadenza previste. Tutte le informazioni sono disponibili sul sito web della Convenzione. Comments are closed.
|
![]() ![]() Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus
La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
Dir. Resp. Pietro Galluccio |
informagiovani |
I nostri partner![]() Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio
![]() L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello
|