• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Corso Mooc
    • Blog dei volontari
    • Pubblicazioni
    • Video
    • Facce da SVE
    • partecipa
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2018
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

Campagna vaccinale anti Covid: assunzioni per 15 mila medici, infermieri ed assistenti sanitari in tutto il territorio

28/12/2020

 
Foto
Al via la campagna vaccinazione anti Covid: nell'ambito del  PIANO DI SOMMINISTRAZIONE DEI VACCINI ANTI SARS-COV-2 è stato pubblicato un bando per il reperimento di personale in ambito sanitario.
C'è tempo  fino al 16 settembre 2021 per partecipare al bando per 15.000 Medici, Infermieri ed Assistenti sanitari - 3.000 laureati in medicina e chirurgia, abilitati all’esercizio della professione medica e iscritti     agli albi professionali;     12.000 infermieri e assistenti sanitari iscritti ai rispettivi albi professionali.

La selezione pubblica mira ad una gestione della somministrazione dei vaccini più efficace.    Per inviare la propria candidatura occorre essere in possesso dei seguenti requisiti generali:

  •     Cittadinanza italiana e pieno godimento dei diritti civili e politici.
  •  Cittadinanza di Paesi dell’Unione europea e cittadini di Paesi non appartenenti all’Unione europea in possesso di permesso di soggiorno;
  •     Idoneità fisica all’impiego;
  •     Non aver riportato condanne penali;
  •     Non essere stato destituito dai pubblici uffici;
  •     Non essere decaduto da un impiego statale per averlo conseguito mediante la produzione
  •     di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile;
  •     Adeguata conoscenza della lingua italiana.
 
Per i medici, in particolare:
  •     Laurea in medicina e chirurgia;
  •     Abilitazione all’esercizio della professione;
  •     Iscrizione al competente albo professionale di appartenenza.

 Per gli infermieri:
  •     Laurea in Infermieristica oppure diploma universitario conseguito ai sensi dell’art. 6, co 3, D.lgs. n. 502/1992, oppure diplomi e/o attestati conseguiti in base al precedente
  •     ordinamento riconosciuti equipollenti;
  •     Iscrizione al competente albo professionale di appartenenza;

Per gli assistenti sanitari, infine:
  •     Laurea in Assistenza Sanitaria oppure Diploma Universitario di Assistente Sanitario
  •     conseguito ai sensi del D.M. n. 69 del 17.01.1997;
  •     Iscrizione al competente albo professionale di appartenenza.

Per i soggetti selezionati è previsto un contratto di somministrazione a tempo determinato per non oltre nove mesi, rinnovabile in caso di rinnovo del Piano Vaccini.
L'attività sarà svolta nella Regione in cui il candidato ha la residenza.

Il trattamento retributivo applicato al Personale sarà quello previsto dai rispettivi Contratti collettivi
nazionali di settore per i dipendenti del Servizio sanitario nazionale.
Per tutti i dettagli cliccare qui.

I commenti sono chiusi.
    Foto
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER

    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
    Dir. Resp. Pietro Galluccio

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Corso Mooc
    • Blog dei volontari
    • Pubblicazioni
    • Video
    • Facce da SVE
    • partecipa
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2018
      • 2017