• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • Progetti
    • OLSforRefugees
    • Blog dei volontari
    • mooc
    • Video
    • Facce da SVE
    • Pubblicazioni
    • partecipa
  • Contatti
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2018
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

Campogiovani: ai blocchi di partenza l’edizione 2016

31/3/2016

 
Foto
In partenza l'ottava edizione di Campogiovani. Sono stati firmati gli accordi di collaborazione con Marina Militare, Guardia Costiera e Croce Rossa Italiana, che prevedono la partecipazione di 1.850 giovani.

Dal 2009 al 2015 sono partiti più di 15.000 ragazzi divisi tra i vali enti.

Campogiovani vuol dire una settimana da protagonisti in difesa dell'ambiente, in aiuto alla popolazione, al servizio dell'Italia. Una settimana per apprendere nozioni utili, fare amicizia, conoscere persone straordinarie, scoprire attitudini e soddisfare la propria voglia di impegno civile.

La pubblicazione dei bandi per la settima edizione di Campogiovani avverrà entro aprile 2016.
Campogiovani, come nelle scorse edizioni, è organizzato in collaborazione:

Marina Militare (300 ragazzi/e)
Il programma del campo estivo prevede lo svolgimento di "Corsi velici estivi", rivolti a studenti delle scuole medie superiori, con lo scopo di avvicinare i giovani al mondo della vela, diffondere il rispetto e la conoscenza del mare e della natura, la conoscenza di ritmi, regole e tutti quegli elementi che in questa si fondono.

Croce Rossa Italiana (700 ragazzi/e)
L'intento dei Giovani della Croce Rossa Italiana è avvicinare i coetanei alle grandi sfide che l'associazione si è posta per cui oltre a percorsi di Primo Soccorso, verranno proposti percorsi di sensibilizzazione su: infezioni sessualmente trasmissibili, educazione alimentare, educazione stradale, cambiamenti climatici, dipendenze patologiche (alcol e droghe), razzismo e xenofobia, Diritto Internazionale Umanitario, Protezione civile e sui processi comunicativi

Guardia Costiera (850 ragazzi/e)
Il programma del campo estivo ha l'obbiettivo di far avvicinare i ragazzi alla tutela del mare, delle nostre coste e dei parchi marini. Una particolare attenzione è dedicata alla promozione di comportamenti tesi alla salvaguardia della vita umana, alla protezione dell'ambiente marino e della fauna ittica oltre che alla conoscenza delle regole fondamentali per una navigazione sicura.
​
E' un progetto destinato a ragazzi e ragazze:
-   residenti in Italia
-  di età compresa tra i 14 ed i 22 anni, compiuti alla data di scadenza del termine di presentazione della domanda
- che frequentino istituti scolastici superiori o siano iscritti ai primi anni del ciclo universitario

Per partecipare occorre presentare la domanda ad una delle istituzioni su elencate non appena verranno pubblicati i bandi.

La graduatoria di coloro che potranno prendere parte ai campi estivi si forma in base al criteri di merito scolastico.
In caso di parità verranno considerati nell'ordine l'anzianità del richiedente e l'ISEE più basso.
I corsi sono gratuiti e hanno una durata minima settimanale; la durata effettiva è precisata nel bando dell'istituzione.

Per ogni  informazione è possibile inviare una mail all'indirizzo di posta elettronica campogiovani@governo.it  oppure consultare www.campogiovani.it


I commenti sono chiusi.
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER
    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    Archivi

    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • Progetti
    • OLSforRefugees
    • Blog dei volontari
    • mooc
    • Video
    • Facce da SVE
    • Pubblicazioni
    • partecipa
  • Contatti
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2018
      • 2017