Candidarsi per il futuro con Elettric80. Imprese e sistemi robotizzati, 90 posizioni aperte30/5/2019
Sono aperte le selezioni per diversi ruoli sia nelle sedi in Italia che all’estero presso Elettric80, azienda emiliana che realizza soluzioni logistiche automatizzate per imprese. Nata negli anni ’80 a Viano, in provincia di Reggio Emilia, dagli anni ’90 lavora in sinergia con la Bema srl, che produce sistemi robotizzati, riuscendo a garantire l’automazione di molteplici processi produttivi: pianificazione e controllo produzione, stoccaggio, spedizione. Oggi la Elettric80 conta 753 dipendenti. Oltre alla sede centrale di Viano, ha filiali in Australia, Brasile, Cile, Cile, Emirati Arabi Uniti, Francia, Gran Bretagna, Messico, Polonia, Russia, Svezia, USA e anche in Thailandia. Le posizioni aperte sono 90, in Italia e all’estero. Delle assunzioni Elettric80, 22 riguarderanno le sedi estere della società, mentre circa 68 dipendenti saranno occupati nelle filiali distribuite sul territorio nazionale. I posti di lavoro da coprire riguardano candidati con una formazione tecnica, laureati e diplomati. Le risorse selezionate lavoreranno nel settore dell’automazione logistica per imprese della grande distribuzione, soprattutto in ambito food & beverage. I posti da occupare sono destinati a:
la preparazione ideale per candidarsi prevede una laurea in ingegneria informatica o elettronica, ma anche un diploma tecnico, seguito da altre esperienze formative. Non sono indicate date per la scadenza della proposta ma da questa pagina è possibile avere maggiori dettagli ed inviare il proprio curriculum vitae. Comments are closed.
|
![]() ![]() Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus
La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
Dir. Resp. Pietro Galluccio |
informagiovani |
I nostri partner![]() Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio
![]() L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello
|