• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

Carabinieri: concorso per 26 Sottotenenti

29/10/2015

 
Immagine
Aperto un concorso dell’Arma dei Carabinieri per la selezione di 26 Sottotenenti in servizio permanente. Il bando è rivolto a diplomati già in servizio nel ruolo Ispettori e Ufficiali in Ferma Prefissata, per partecipare alla selezione c’è tempo fino al giorno 23 Novembre 2015.
Il Ministero della Difesa – Direzione Generale per il personale Militare ha pubblicato, infatti, un bando di selezione finalizzato al reclutamento di 26 unità di personale, nel profilo di Sottotenente in servizio permanente nel ruolo speciale dell’Arma dei Carabinieri.
Il concorso per Sottotenenti prevede una selezione per titoli ed esami, e le procedure concorsuali comprendono l’espletamento di una eventuale prova preselettiva, due prove scritte, di cui una di cultura generale e una a carattere tecnico professionale, accertamenti sanitari e attitudinali, una prova orale ed un colloquio facoltativo in lingua straniera.
Il concorso Carabinieri mette a bando 26 posti, ripartiti come segue:
– n. 22 posti per gli appartenenti al ruolo Ispettori nella qualifica di Luogotenente e nei gradi di Maresciallo Aiutante Sostituto Ufficiale di Pubblica Sicurezza, Maresciallo Capo e Maresciallo Ordinario in servizio permanente dell’Arma dei Carabinieri;
– n. 1 posto per gli Ufficiali in Ferma Prefissata dell’Arma dei Carabinieri in servizio senza demerito da lameno 18 mesi;
– n. 1 posto per coniuge e figli superstiti, o parenti in linea collaterale di secondo grado se unici superstiti, del personale delle Forze Armate e delle Forze di Polizia deceduto in servizio e per causa di servizio;
– n. 1 posto 1 (uno) per i candidati in possesso dell’attestato di bilinguismo riferito a livello non inferiore al diploma di istruzione secondaria di secondo grado.

Possono partecipare al bando per Sottotenenti dei carabinieri i candidati che rientrano in una delle seguenti categorie:
– Ufficiali subalterni di complemento dell’Arma dei Carabinieri in congedo hanno ultimato il servizio di prima nomina, e che non hanno superato il compimento del 32° anno di età;
– Ufficiali in Ferma Prefissata che hanno completato un anno di servizio in tale posizione, compreso il periodo di formazione, e che non hanno superato il compimento del 34° anno di età;
– Ufficiali inferiori di complemento facenti parte delle Forze di Completamento, per essere stati richiamati per esigenze relative alle missioni internazionali oppure impegnati in attività addestrative, operative e logistiche sia sul territorio nazionale sia all’estero (ad eccezione di quelli richiamati per addestramento finalizzato all’avanzamento nel congedo), e che non hanno superato il compimento del 34° anno di età;
– Luogotenenti, Marescialli Aiutanti Sostituti Ufficiali di Pubblica Sicurezza, Marescialli Capi e Marescialli Ordinari in servizio permanente dell’Arma dei Carabinieri che, nell’ultimo biennio, hanno riportato la qualifica finale non inferiore a ‘superiore alla media’, e che hanno compiuto il 26° anno di età e non superato il compimento del 40° anno di età.

Ai concorrenti si richiede, inoltre, il possesso dei seguenti requisiti:
– cittadinanza italiana;
– diploma di istruzione secondaria di secondo grado di durata quinquennale o quadriennale, integrato dal corso annuale;
– godimento dei diritti civili e politici;
– non essere stati destituiti, dispensati o dichiarati decaduti dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione, licenziati da un impiego pubblico a seguito di provvedimento disciplinare o prosciolti, d’autorità o d’ufficio, da precedente arruolamento volontario nelle Forze Armate o di Polizia, per motivi disciplinari o di inattitudine alla vita militare, eccetto che per inidoneità psico fisica;
– assenza di condanne e procedimenti penali in corso per delitti non colposi;
– non trovarsi in situazioni incompatibili con l’acquisizione e la conservazione dello stato di Ufficiale dell’Arma dei Carabinieri;
– non essere stati sottoposti a misure di prevenzione;
– essere incensurati;
– non aver tenuto comportamenti nei confronti delle istituzioni democratiche che non diano sicuro affidamento di scrupolosa fedeltà alla Costituzione repubblicana e alle ragioni di sicurezza dello Stato;
– se in servizio permanente, non essere stati dichiarati inidonei all’avanzamento, o avervi rinunciato, negli ultimi 5 anni.
Le domande di partecipazione, complete degli allegati richiesti dal bando e secondo le modalità indicate nello stesso, devono essere presentate, entro il 23 Novembre 2015, attraverso l’apposita procedura online disponibile nell’area Carabinieri concorsi sul portale web dell’Arma dei Carabinieri.



Comments are closed.
    Foto
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER

    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
    Dir. Resp. Pietro Galluccio

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017