Basta la licenza media o il diploma per partecipare al concorso per il reclutamento di 4.189 allievi in ferma quadriennale del ruolo appuntati e carabinieri dell’Arma dei Carabinieri. Se decidi di presentare la domanda di partecipazione devi essere in possesso dei requisiti elencati:
I 4.189 posti a concorso saranno così ripartiti: 2.910 riservati, ai volontari in ferma prefissata di un anno (VFP1) e ai volontari in ferma prefissata quadriennale (VFP4), in servizio; 1.247 riservati ai cittadini italiani che non abbiano superato il ventiseiesimo anno di età; il limite massimo d’età è elevato a ventotto anni per coloro che abbiano già prestato servizio militare; 32 (di cui 22 tratti dai VFP e 10 tratti dai civili) riservati ai candidati in possesso dell’attestato di bilinguismo di cui all’articolo 4 del decreto del Presidente della Repubblica 26 luglio 1976, n. 752 e successive modificazioni. La selezione prevede prova scritta, prova di efficienza fisica, accertamenti psicofisici per la verifica dell’idoneità; accertamenti attitudinali e valutazione dei titoli. Per inviare la domanda hai tempo fino all'11 agosto. Clicca qui per saperne di più Comments are closed.
|
![]() ![]() Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus
La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
Dir. Resp. Pietro Galluccio |
informagiovani |
I nostri partner![]() Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio
![]() L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello
|