• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

Carbon Fiber Design Contest. Concorso per professionisti under 40

9/12/2016

 
Foto
Indetta la quinta edizione del Carbon Fiber Design Contest, un concorso che si pone l’obiettivo di sensibilizzare progettisti, architetti e creativi all’uso innovativo delle tecnologie più moderne.

Il tema dell’edizione 2017 è “Progettare a colori con la più grande stampante 3D policromatica e multi-materiale. La creatività trova un riscontro immediato con colori realistici e materiali che rendono obsoleta l'incertezza”.

I partecipanti devono progettare un elemento di design interno o da ufficio, delle dimensioni massime di 490x390x200 millimetri, realizzabile con la stampante 3D Stratasys J750.

Possono partecipare professionisti che abbiano tra i 18 e i 40 anni d’età; ogni candidato potrà presentare al massimo due proposte che saranno giudicate in base all’originalità, all’appeal estetico e alla funzionalità, dovendo esaltare l’additive manufacturing.

La giuria selezionerà tre vincitori: al primo andranno 500 euro e la realizzazione del prototipo; al secondo e al terzo la realizzazione del prototipo.

Le iscrizioni sono aperte fino al 28 febbraio 2017

​
Visitando il sito ufficiale è possibile accedere alla registration form


Comments are closed.
    Foto
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER

    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
    Dir. Resp. Pietro Galluccio

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017