• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • Progetti
    • OLSforRefugees
    • Blog dei volontari
    • mooc
    • Video
    • Facce da SVE
    • Pubblicazioni
    • partecipa
  • Contatti
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2018
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

Casa editrice Pagine di Roma bandisce concorso di poesie

26/11/2015

 
Immagine
E’ aperto un concorso di poesie rivolto a scrittori di tutte le età. Sono previsti premi in denaro fino ad un massimo di 1.500 Euro.La rivista Poeti e Poesia, della casa editrice Pagine di Roma, promuove il concorso letterario ‘Viaggi di Versi’ finalizzato alla ricerca di nuovi talenti letterari. L’obiettivo dell’iniziativa è scoprire nuovi autori da far conoscere al pubblico amante della poesia. Gli interessati possono candidarsi entro il 21 Dicembre 2015.
La rivista Poeti e Poesia promuove un concorso finalizzato alla scoperta di nuovi talenti letterari tra gli amanti del mondo della poesia. Gli autori selezionati da un’apposita giuria di esperti avranno infatti la possibilità di ricevere una proposta di pubblicazione all’interno di un e-book facente parte della collana di Autori Contemporanei firmata dalla case editrice romana.

L’opera, edita o inedita, dovrà essere scritta in lingua italiana, mentre il tema sarà libero e quindi a scelta dell’autore.
In occasione del contest di poesie verrà riunita un’apposita giuria, che sarà composta da:
– Luciano Lucarini (Editore);
– Elio Pecora (Poeta);
– Plinio Perilli (Poeta):
– Andrea Fusco (Redazione Poeti e Poesia);
– Alessia Tavella (Redazione Poeti e Poesia);
– Stefania Diamanti (Redazione Poeti e Poesia);
– Moira Mattioli (Redazione Poeti e Poesia).

I premi in palio per il concorso letterario Pagine di Roma sono i seguenti:
– 1° classificato: 1500 Euro (750 € in contanti ed altrettanti in libri Pagine);
– 2° classificato: 200 Euro (100 € in contanti ed 100 € in libri Pagine) e targa;
– 3° classificato: 150 Euro (75 € in contanti ed altrettanti in libri Pagine) e targa;
– 4° al 50° classificato: 100 Euro in libri Pagine.

Inoltre, per gli autori selezionati è prevista anche la pubblicazione di un personale e-book e la realizzazione di un’antologia cartacea nella quale saranno inserite le opere migliori scelte dalla giuria.
La partecipazione all’iniziativa è completamente gratuita ed ogni autore può candidarsi al concorso con una sola poesia. Le poesie dovranno essere presentate entro 21 Dicembre 2015 esclusivamente online compilando l’apposto form sul sito web di Poeti e Poesia.

Per tutti i dettagli vi rimandiamo al sito web di Poeti e Poesia.



I commenti sono chiusi.
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER
    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    Archivi

    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • Progetti
    • OLSforRefugees
    • Blog dei volontari
    • mooc
    • Video
    • Facce da SVE
    • Pubblicazioni
    • partecipa
  • Contatti
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2018
      • 2017