• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

Castello Errante, residenza internazionale di cinema per studenti e professionisti

15/6/2021

 
Foto
Castello errante è la   prima Residenza Internazionale del Cinema che coinvolge l’Italia e l’America Latina, quest'anno alla sua V Edizione.
L’iniziativa è ideata da Adele Dell'Erario e organizzata dalla Occhi di Giove srl, con il sostegno del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, del Programa Ibermedia e della Regione Lazio, in collaborazione con l’IILA - Organizzazione Internazionale Italo-Latino Americana, le Ambasciate di Argentina, Cile, Costa Rica, Cuba, Guatemala, Messico, Nicaragua, Perù, Repubblica Domenicana e Uruguay, la Roma Lazio Film Commission, il Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma, la Fondazione Cinema per Roma.
Il progetto promuove la cultura italiana all’estero, la ricerca, l’interazione tra le diversità culturali e i nuovi linguaggi espressivi del cinema e dell’audiovisivo. Un format innovativo che attua nuovi modi di fare formazione e ricerca attorno alle nuove tecnologie e alle ultime tendenze del settore.

In Italia giovani studenti e professionisti dell'audiovisivo, italiani e latino americani parteciperanno ad un evento di formazione, produzione e promozione dal 15 al 30 ottobre 2021 online e dal 5 al 17 dicembre 2021 in presenza. La parte del progetto pianificata in presenza avrà luogo nel borgo di Santa Severa. Il tema della  edizione 2021 è la Reinvenzione, intesa come ricerca di   seconde chances, o disciudere nuove opportunità e aprirsi a nuove fasi della vita, a livello umano, emotivo, professionale.

Il progetto prevede due sezioni:
  •     generale: candidature per regista del corto di finzione; regista del documentario (solo partecipanti di nazionalità italiana); assistente alla regia; direttore della fotografia; 1 ° assistente camera; 2° assistente camera; gaffer; direttore del suono; microfonista; scenografo/a; assistente scenografo/a; costumista; make-up artist; montatore (con competenze da Data Manager); autore della colonna sonora; grafic designer; assistente di produzione; filmmaker
  •     sceneggiatura: realizzazione di cortometraggio di finzione.


La selezione è aperta a studenti o giovani professionisti del settore audiovisivo, provenienti dai Paesi coinvolti nel Programa Imbermedia: Argentina, Stato Plurinazionale della Bolivia, Brasile, Colombia, Costa Rica, Cuba, Cile, Ecuador, El Salvador, Guatemala, Honduras, Italia, Messico, Nicaragua, Panama, Paraguay, Perù, Porto Rico, Repubblica Domenicana, Uruguay e Repubblica Bolivariana del Venezuela. I destinatari delle call sono giovani di età compresa tra i 23 e i 34 anni.

I residenti parteciperanno a uno scambio culturale attorno ai temi del cinema e dell’audiovisivo, attraverso eventi, workshop e masterclass, con professionisti e docenti provenienti da tutto il mondo. Il termne per inviare le candidature è il 1° agosto 2021. Per saperne di più cliccare qui





Comments are closed.
    Foto
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER

    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
    Dir. Resp. Pietro Galluccio

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017