• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Corso Mooc
    • Blog dei volontari
    • Pubblicazioni
    • Video
    • Facce da SVE
    • partecipa
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2018
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

Cervello in fuga? Con il bando "Rita Levi Montalcini" 5 milioni per favorire il rientro in Italia di 24 ricercatori

5/3/2018

 
Foto
Il nuovo bando del Programma per giovani ricercatori Rita Levi Montalcini, con un bilancio di 5 milioni di euro, intende favorire il rientro  di 24 giovani ricercatori in Italia.

Il Programma rientra fra le iniziative del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca per consentire ai giovani ricercatori che lavorano all’estero di poter svolgere la propria attività di ricerca in Italia.

Il bando è rivolto a studiosi di ogni nazionalità in possesso del titolo di dottore di ricerca o di un titolo equivalente, che stiano svolgendo all'estero, da almeno un triennio, attività didattica o di ricerca post-dottorale.

Per agevolarne l'assunzione e lo svolgimento del progetto di ricerca presso le Università italiane, il MIUR ha già chiesto anticipatamente agli atenei la disponibilità ad accogliere i vincitori del Programma Montalcini e, nel caso dovessero ottenere l'abilitazione scientifica e la valutazione positiva dell’ateneo nel terzo anno del contratto, a inquadrarli nel ruolo di professori associati.

Le domande devono essere presentate esclusivamente per via telematica attraverso il sito MIUR-CINECA, entro le ore 24:00 del 28 marzo 2018.

Tutte le informazioni sono contenute nel Bando pubblicato in Gazzetta Ufficiale



I commenti sono chiusi.
    Foto
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER

    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
    Dir. Resp. Pietro Galluccio

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Corso Mooc
    • Blog dei volontari
    • Pubblicazioni
    • Video
    • Facce da SVE
    • partecipa
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2018
      • 2017