La Fondazione CON IL SUD lancia la nuova edizione del Bando sul capitale umano ad alta qualificazione “Brains to South“, destinato a coinvolgere ricercatori stranieri o italiani che lavorano da almeno 3 anni all’estero o nel Centro – Nord. Il programma sostiene progetti di ricerca applicata da mettere a punto presso enti (“host institution”) situati in Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Sardegna o Sicilia, con maggiore potenziale innovativo e trasferimento tecnologico. Il bando mira a creare le condizioni migliori per la realizzazione di percorsi di carriera in grado di favorire l’indipendenza e la qualità della ricerca per i giovani ricercatori, ed offrire così concrete opportunità per rimanere nel sistema della ricerca italiano. La Fondazione CON IL SUD con questo bando mette a disposizione complessivamente 4 milioni di euro e ciascun progetto dovrà avere un tetto massimo di 400 mila euro ed una durata compresa tra i 24 e i 36 mesi. Obiettivo del bando, arrivato alla quinta edizione, è incentivare l’insediamento nei centri di ricerca del Mezzogiorno di ricercatori e studiosi provenienti da tutto il mondo, offrendo la possibilità di sviluppare e potenziare carriere autonome. Parallelamente, la Fondazione, per consolidare i legami delle regioni meridionali con il resto del mondo, intende favorire l’inserimento del sistema universitario e della ricerca del Sud nel contesto delle relazioni scientifiche e tecnologiche internazionali tra enti di ricerca. Il Bando scade il 28 novembre 2018. Le proposte dovranno essere presentate online direttamente dal ricercatore, che condurrà un progetto di ricerca sotto la propria responsabilità, senza una supervisione esterna. Oltre ai costi del ricercatore, saranno coperti i costi legati alla proposta di ricerca (come ad esempio la strumentazione necessaria, le risorse umane di supporto, i materiali di consumo). Il bando si può consultare da qui. Comments are closed.
|
![]() ![]() Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus
La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
Dir. Resp. Pietro Galluccio |
informagiovani |
I nostri partner![]() Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio
![]() L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello
|