• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

Change Yourself, Click and Act: difesa dell'ambiente e Covid. Concorso artistico per le scuole

5/3/2021

 
Foto
Parte il concorso artistico “Change Yourself, Click and Act”, una iniziativa in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione, con cui la Croce Rossa Italiana intende sensibilizzare i giovani sul tema dei cambiamenti climatici e sul rapporto tra uomo e ambiente, per  diffondere una cultura della prevenzione e riduzione del rischio da disastri e promuovere tra i giovani l’adozione di comportamenti consapevoli, responsabili e sostenibili.

L’edizione speciale 2021  mette al centro gli effetti della pandemia di Covid-19 sull’ambiente per innescare una riflessione sulle conseguenze che le attività dell’uomo hanno sull’ambiente che lo circonda e sollecitare i giovani a  diventare   protagonisti del cambiamento.

Obiettivo del contest è anche valorizzare l’espressività artistica dei giovani nelle sue più diverse forme, avvalendosi di strumenti di partecipazione come la scrittura e il disegno.

Sono previste due Linee Tematiche:
  •     La Linea Tematica 1 è rivolta a tutti gli studenti delle scuole secondarie di II grado ai quali è richiesta la realizzazione  di un video breve sul tema dell’inquinamento ambientale legato ai rifiuti plastici. In particolare, i partecipanti dovranno fare luce sul problema attuale dell’abbandono nell’ambiente di mascherine e dispositivi di protezione individuale utilizzati per la prevenzione dal Covid-19.

  •     La Linea Tematica 2 si rivolge agli studenti delle scuole primarie e delle scuole secondarie di I grado, che produranno un disegno sul tema dell’inquinamento atmosferico e del rapporto tra l’uomo e l’ambiente. In particolare, si invitano gli studenti a ragionare sul miglioramento dei livelli di inquinamento atmosferico rilevato durante il lockdown in concomitanza con la riduzione delle attività produttive e della circolazione dei veicoli.

Il termine per l’invio degli elaborati è   il 15/04/2020. Per saperne di più cliccare qui

Comments are closed.
    Foto
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER

    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
    Dir. Resp. Pietro Galluccio

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017