![]() La Scuola Nazionale di Cinema del Centro Sperimentale di Cinematografia (CSC) ha pubblicato il Bando di selezione per l'ammissione ai corsi trienniali delle sedi di Roma, Abruzzo, Lombardia, Piemonte e Sicilia. Il Bando si propone di individuare, selezionare e formare giovani cineasti che concorrano, in tutte le singole specializzazioni, allo sviluppo dell'arte e della tecnica cinematografica. I programmi didattici della Scuola Nazionale di Cinema si articolano nell'arco di un triennio e si prefiggono l'obiettivo di una formazione completa degli allievi che coniughi tradizione e innovazione, sperimentazione e ricerca, stimolando al massimo grado i processi di collaborazione tra tutte le componenti tecniche e artistiche che concorrono alla creazione dell'opera cinematografica e audiovisiva. Il programma didattico comporta la frequenza obbligatoria. Nelle prime due annualità i moduli d'insegnamento sono finalizzati a stimolare, in modo sistematico, le attitudini e le capacità degli allievi, alla luce delle conoscenze acquisite, attraverso esercitazioni collettive e laboratori. La terza annualità, oltre a specifici corsi di approfondimento, è dedicata ai "lavori di diploma", che vedranno impegnate tutte le aree specialistiche (compatibilmente con le esigenze artistiche) nella realizzazione di opere audiovisive. La Sede di Roma apre le selezioni per n. 66 posti. I posti sono così suddivisi:
La Sede Lombardia apre le selezioni per n. 16 posti per il Corso di Pubblicità e Cinema d'Impresa . Potranno essere compresi nei 16 ammessi anche due cittadini/e provenienti da paesi non U.E. La Sede Piemonte apre le selezioni per n. 20 posti per il Corso di Animazione . Potranno essere compresi nei 20 ammessi anche due cittadini/e provenienti da paesi non U.E. La Sede Sicilia apre le selezioni per n. 12 posti per il Corso di Documentario . Potranno essere compresi nei 12 ammessi anche due cittadini/e provenienti da paesi non U.E. La scadenza per la presentazione delle candidatura è il prossimo 25 luglio per la sede di Roma e il 5 settembre per le altre sedi. Tutte le informazioni sono disponibili nel Bando integrale Comments are closed.
|
![]() ![]() Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus
La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
Dir. Resp. Pietro Galluccio |
informagiovani |
I nostri partner![]() Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio
![]() L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello
|