![]() La FONDAZIONE CENTRO SPERIMENTALE DI CINEMATOGRAFIA (CSC) ha indetto una selezione comparativa per il conferimento di tre tirocini formativi di 6 mesi (con assegnazione di 3 borse di lavoro del valore mensile lordo di 1.000 euro ciascuna) rivolti a soggetti in possesso del diploma di Laurea magistrale (quinquennale), con specializzazione in ambito storico-archivistico o con indirizzo cinema, televisione e nuovi media, conseguito presso una delle Università italiane e titolare di un reddito annuo imponibile ai fini dell'imposta personale sul reddito, non superiore ad Euro 10.766,33, risultante dall'ultima dichiarazione (se il richiedente convive con il coniuge o altri familiari, il limite di reddito è elevato di € 1.032,91 per ognuno dei familiari conviventi). Il titolo di studio richiesto deve essere stato conseguito da non oltre 24 mesi alla data di pubblicazione del bando. Lo scopo del tirocinio formativo - il cui inizio è previsto per il mese di aprile 2017 - è quello di far acquisire e rafforzare competenze specialistiche in ambito cine audio visuale e archivistico - cinetecario, con specifico riferimento alla catalogazione dei materiali documentari e filmici componenti il “Fondo Alberto Sordi” depositato presso la Cineteca Nazionale della Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia. Termine di scadenza per la presentazione della domanda - da inviare via mail a bandi.csc@fondazionecsc.it - è alle 14 del 20 marzo 2017. Titolo preferenziale, oltre al possesso di un diploma di Laurea con specializzazione in ambito storico-archivistico o con indirizzo cinema, televisione e nuovi media, è aver svolto esperienze lavorative e/o formative presso archivi filmici per un periodo non inferiore a tre mesi. Tutte le comunicazioni in dettaglio su sono reperibili sul sito della Fondazione CSC. Comments are closed.
|
![]() ![]() Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus
La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
Dir. Resp. Pietro Galluccio |
informagiovani |
I nostri partner![]() Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio
![]() L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello
|