• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • Progetti
    • OLSforRefugees
    • Blog dei volontari
    • mooc
    • Video
    • Facce da SVE
    • Pubblicazioni
    • partecipa
  • Contatti
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2018
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

Cinema: un nuovo bando da Europa Creativa a sostegno dei festival

29/10/2015

 
Immagine
Nell’ambito del Sottoprogramma MEDIA di Europa Creativa è stato pubblicato il bando EACEA 16/2015 per il sostegno a festival cinematografici.
Con questa call la Commissione europea mette a disposizione 3 milioni di euro per finanziare la realizzazione di festival che si svolgono nei Paesi ammissibili a MEDIA e prevedono una programmazione di almeno il 70% delle opere o di almeno 100 lungometraggi, o 400 cortometraggi se trattasi di festival a questi dedicati, provenienti da tali Paesi. Nell'ambito della programmazione il 50% dei film deve essere non nazionale e devono essere rappresentati almeno 15 Paesi ammissibili.
I progetti devono avere una durata massima di 12 mesi.

Il contributo UE per i progetti selezionati consisterà in una somma forfettaria di importo compreso fra 19.000 e 75.000 euro, a seconda del numero di film europei nella programmazione.

Il bando è rivolto a persone giuridiche – imprese private, organizzazioni no-profit, associazioni, fondazioni, comuni/consigli comunali, ecc. – stabilite in uno dei Paesi ammissibili al Sottoprogramma MEDIA e possedute direttamente o per partecipazione maggioritaria da cittadini di tali Paesi.
I termini per la presentazione dei progetti sono i seguenti:
- 17 dicembre 2015, ore 12.00 (ora di Bruxelles), per festival aventi inizio fra il 1° maggio 2016 e il 31 ottobre 2016;
- 28 aprile 2016, ore 12.00 (ora di Bruxelles), per festival aventi inizio fra il 1° novembre  2016 e il 30 aprile 2017

La documentazione completa può essere scaricata dalla pagina web dedicata sul sito dell'Agenzia Esecutiva Europea.


I commenti sono chiusi.
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER
    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    Archivi

    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • Progetti
    • OLSforRefugees
    • Blog dei volontari
    • mooc
    • Video
    • Facce da SVE
    • Pubblicazioni
    • partecipa
  • Contatti
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2018
      • 2017