Per l’attuazione di progetti in armonia alle iniziative del Programma Fulbright, la Commissione per gli Scambi Culturali fra l’Italia e gli Stati Uniti e la Fondazione Simone Cesaretti propongono una borsa di studio destinata a uno studente italiano iscritto ad un Dottorato di Ricerca presso un’università italiana. Lo scopo è svolgere ricerca finalizzata al completamento della tesi di Dottorato presso un’università negli Stati Uniti d’America. Al centro la possibilità di offrire a giovani laureati italiani iscritti al corso di Dottorato di Ricerca l’opportunità di attuare un progetto di ricerca presso università negli Stati Uniti per completare la tesi di dottorato di ricerca in Scienze Economiche, Scienze Sociali e Ambientali con applicazioni inerenti la Circular Economy e la Well-being Sustainability. La durata del soggiorno di ricerca è almeno di sei mesi e al massimo di nove mesi. Il borsista dovrà proporre un periodo di ricerca negli Stati Uniti che abbia inizio fra agosto 2019 e maggio 2020. Ci si può candidare fino al 1° febbraio 2019. Il budget prevede fino a $12,000 come contributo per la copertura dei costi di soggiorno e/o ricerca negli Stati Uniti finanziato dalla Fondazione Cesaretti e corrisposto dalla Commissione Fulbright. L’entità della borsa varia a seconda della durata del periodo di ricerca ($9,000 per sei mesi; $10,000 per sette mesi; $11,000 per otto mesi; $12,000 per nove mesi). E' prevista inoltre una copertura Travel Allowance di € 1.100 come rimborso forfettario del biglietto aereo di andata e ritorno fra l’Italia e gli Stati Uniti corrisposto dalla Commissione Fulbright. Saranno garantiti inoltre: una assicurazione medica di base finanziata dal Governo Statunitense; partecipazione ad un “Pre-departure orientation program” a Roma (giugno 2019); esenzione dal pagamento della tassa consolare e della SEVIS fee per l’ottenimento del visto d’ingresso negli Stati Uniti; eventuale partecipazione a conferenze e seminari Fulbright durante la permanenza negli Stati Uniti; partecipazione al network dei borsisti Fulbright nel mondo. Per partecipare è necessario essere in possesso dei seguenti requisiti:
Per maggiori informazioni si prega di consultare la seguente pagina web cliccabile qui Comments are closed.
|
![]() ![]() Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus
La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
Dir. Resp. Pietro Galluccio |
informagiovani |
I nostri partner![]() Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio
![]() L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello
|