Click, alieni in città.Immagini per difendere la biodiversità: il concorso fotografico per tutti.15/7/2019
Un contest fotografico indetto da Life ASAP per documentare la presenza di specie aliene sul territorio e tutelare la biodiversità: si chiama “Click, alieni in città”ed è rivolto a fotografi in erba ed a professionisti. C'è tempo fino al 31 dicembre per inviare le proprie foto. La seconda edizione del premio mira a diffondere una corretta informazione sulle specie aliene e creare consapevolezza e conoscenza nel pubblico. Le città sembrano essere infatti l’ambiente più vulnerabile all’introduzione di specie aliene per la presenza di negozi d’animali, vivai, punti d’ingresso merci. Inoltre, diversi studi suggeriscono che le specie alloctone proliferano più facilmente nelle città che nelle aree rurali poichè l'ambiente è profondamente modificato dall’intervento dell’uomo. I partecipanti al concorso dovranno documentare con le fotografie la presenza delle specie alloctone all’interno della realtà urbana, mettendo in evidenza l'elemento di estraneità nel contesto in cui si trovano. Di ogni foto dovrà essere indicato il nome comune o scientifico della/e specie raffigurata/e località e data dello scatto. Le 20 fotografie vincenti verranno esposte in una mostra fotografica e pubblicate sul sito internet e sulla pagina Facebook del progetto. Le fotografie che si classificheranno ai primi tre posti saranno premiate con:
Ogni partecipante potrà inviare al massimo tre fotografie inedite; sono ammesse fotografie in bianco e nero e a colori, non sono ammesse opere realizzate al computer. Per ogni altra informazione cliccare qui. Comments are closed.
|
![]() ![]() Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus
La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
Dir. Resp. Pietro Galluccio |
informagiovani |
I nostri partner![]() Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio
![]() L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello
|